IMHO, prima di integrare macronutrienti ne valuterei il consumo. Anche perché a quel punto ci vorrebbe una fertilizzazione bilanciata per gli altri nutrienti, luci adeguate, eventualmente CO2...
Non conosco la preparazione dell'utente, ma se la vasca non è spinta e il valore rimane costante, le piante hanno la possibilità di assorbire macronutrienti senza alcun problema.
Di solito il problema tipico è l'accumulo di macronutrienti, non il consumo (salvo vasche spinte e/o molto piantumate, ovviamente).
In caso di prima esperienza, sconsiglio ogni aggiunta di NO3 (o PO4). Al limite un buon fertilizzante per acquario, da dosare a dosi dimezzate. Ma questi discorsi sono OT, eventualmente ci vuole un'altra discussione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|