If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho misurato con un colorimetro i fosfati nell'acquario di acqua dolce, il risultato è di 0,12 ppm. Questo valore è basso oppure alto oppure è OK ??? In ppm qual'è il range di valori entro i quali i fosfati sono accettabili ? Qual'è il rapporto tra ppm e mg/l ?
Grazie.
E io che ho detto? 1 ppm = 1 parte per milione
------------------------------------------------------------------------
Ah ok ho capito cosa vuoi dire...tu intendevi a quanto equivale, io ho inteso "cosa vuol dire ppm"..
------------------------------------------------------------------------
Niente, sono un coglione io, ho riletto solo adesso l'original post...e h risposto a quello che hai scritto prima di leggere l'originale.
Non avevo capito cercasse l'equivalenza, ma il significato, proprio perchè l'equivalenza è banale pensavo non avesse capito l'acronimo.
E' (circa) la stessa cosa (per gli scopi acquariofili va benissimo).
Per soluzioni poco diluite, un lt di soluzione pesa un po' più di un kg, per cui la relazione di uguaglianza è via via meno precisa all'aumentare della concentrazione.
Per pochi mg/l (o poche ppm) ce ne possiamo allegramente sbattere.
------------------------------------------------------------------------
E' un valore che soddisfa il fabbisogno delle piante (per una vasca "tipica" e a meno che tu non osservi diminuzioni rapide) e che NON dovrebbe provocare una crescita abnorme di alghe.
Naturalmente va letto in relazione agli altri macronutrienti (NO3 prima di tutto).
Insomma, come valore "va bene".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Last edited by ilVanni; 14-09-2018 at 12:24..
Reason: Unione post automatica
E' in accordo con quello dei fosfati. Se preso in vasca, è quello di una vasca ben bilanciata (o incondizioni ottimali, per es. dopo un cambio).
------------------------------------------------------------------------
Per la fertilizzazione, invece, ci sono rapporti ben precisi tra i macronutrienti, ma è uno step successivo e nemmeno obbligato se la vasca non è incentrata su una gestione spinta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Last edited by ilVanni; 14-09-2018 at 16:13..
Reason: Unione post automatica