Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ecco, appunto, basta.
Se ci sono fonti citate, continuo volentieri la discussione, altrimenti vado a riscuotere dallo sponsor (la famigerata lobby delle vasche con filtro autocostruito, su cui ho istruito l'amicone sopra in un'altra discussione proprio ieri sera: lui conosceva solo il filtro che ha comprato ierilaltro in negozio, pagandolo il triplo).
Saluti agliati, e occhio ai leoni! Nel caso, bruschetta.
Originariamente inviata da ravasioluca
Guarda io sinceramente sono tranquillo anzi tranquillissimo....mi godo le mie belle vasche....non provo invidia per nessuno.... piuttosto diciamo che molti prodotti venduti per curare malattie...non fanno un *****!!MEDITATE UTENTI!!
Ecco, cambiamo discorso, bravo. Io di medicinali non me ne intendo, solo sporadicamente ho usato blu di metilene o ambramicina per preservare le uova di diverse specie (raimbowfish, corydoras, ...) nell'attesa della schiusa (ma la resa migliore è stata in vaschetta allestita senza nulla e con cambi di acqua di rubinetto).
Tu che prove hai fatto sui "medicinali"? (quali? tutti?) Quali articoli ci consigli? Su quest'altro argomento (proposto da te) sai argomentare qualcosa che non sia "ogni vasca è un mondo a sé"?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ecco, appunto, basta.
Se ci sono fonti citate, continuo volentieri la discussione, altrimenti vado a riscuotere dallo sponsor (la famigerata lobby delle vasche con filtro autocostruito, su cui ho istruito l'amicone sopra in un'altra discussione proprio ieri sera: lui conosceva solo il filtro che ha comprato ierilaltro in negozio, pagandolo il triplo).
Saluti agliati, e occhio ai leoni! Nel caso, bruschetta.
Originariamente inviata da ravasioluca
Guarda io sinceramente sono tranquillo anzi tranquillissimo....mi godo le mie belle vasche....non provo invidia per nessuno.... piuttosto diciamo che molti prodotti venduti per curare malattie...non fanno un *****!!MEDITATE UTENTI!!
Ecco, cambiamo discorso, bravo. Io di medicinali non me ne intendo, solo sporadicamente ho usato blu di metilene o ambramicina per preservare le uova di diverse specie (raimbowfish, corydoras, ...) nell'attesa della schiusa (ma la resa migliore è stata in vaschetta allestita senza nulla e con cambi di acqua di rubinetto).
Tu che prove hai fatto sui "medicinali"? (quali? tutti?) Quali articoli ci consigli? Su quest'altro argomento (proposto da te) sai argomentare qualcosa che non sia "ogni vasca è un mondo a sé"?
Rotfl.....ho voluto sapere del filtro ed è una cagata.... medicinali?sono cancerogeni e per curare un pesce si deve alzare temperatura spegnere luci....e le piante o i coralli che fine fanno?con aglio il sistema non ne risente....guarda quando preparo l'aglio la polpa che ne rimane mi faccio anche una bruschetta....unisco l' utile ad dilettevole....
Ecco, appunto, basta.
Se ci sono fonti citate, continuo volentieri la discussione, altrimenti vado a riscuotere dallo sponsor (la famigerata lobby delle vasche con filtro autocostruito, su cui ho istruito l'amicone sopra in un'altra discussione proprio ieri sera: lui conosceva solo il filtro che ha comprato ierilaltro in negozio, pagandolo il triplo).
Saluti agliati, e occhio ai leoni! Nel caso, bruschetta.
Originariamente inviata da ravasioluca
Guarda io sinceramente sono tranquillo anzi tranquillissimo....mi godo le mie belle vasche....non provo invidia per nessuno.... piuttosto diciamo che molti prodotti venduti per curare malattie...non fanno un *****!!MEDITATE UTENTI!!
Ecco, cambiamo discorso, bravo. Io di medicinali non me ne intendo, solo sporadicamente ho usato blu di metilene o ambramicina per preservare le uova di diverse specie (raimbowfish, corydoras, ...) nell'attesa della schiusa (ma la resa migliore è stata in vaschetta allestita senza nulla e con cambi di acqua di rubinetto).
Tu che prove hai fatto sui "medicinali"? (quali? tutti?) Quali articoli ci consigli? Su quest'altro argomento (proposto da te) sai argomentare qualcosa che non sia "ogni vasca è un mondo a sé"?
Rotfl.....ho voluto sapere del filtro ed è una cagata.... medicinali?sono cancerogeni e per curare un pesce si deve alzare temperatura spegnere luci....e le piante o i coralli che fine fanno?con aglio il sistema non ne risente....guarda quando preparo l'aglio la polpa che ne rimane mi faccio anche una bruschetta....unisco l' utile ad dilettevole....
Ah..non ho filtri interni per il dolce...ma una bella sump con cannolicchi e spugne... e va' e come se va'....
Ultima modifica di ravasioluca; 12-09-2018 alle ore 21:48.
Motivo: Unione post automatica
Rotfl.....ho voluto sapere del filtro ed è una cagata....
Scusa ma, fino ad agosto chidevi consigli su come tagliare l'acqua di RO coi sali o col rubinetto, ora sei esperto di filtri? Quanti ne hai provati?
Tra l'altro, ti ho descritto filtri diversissimi, spesso costruiti attorno alla vasca, quanti ne hai provati di persona? Che esperienza hai "dopo 28 anni"?
Originariamente inviata da ravasioluca
medicinali?sono cancerogeni e per curare un pesce si deve alzare temperatura spegnere luci....
Tutti? Pure l'aspirina?
Quanti pesci hai curato? Tutti con la cura del buio?
Originariamente inviata da ravasioluca
e le piante o i coralli che fine fanno?
Boh... Le mie piante stanno benone, senza fondi comprati in negozio (ieri si è parlato pure di gestioni naturali, ricordi? Strano per chi è pakato dallo sponsor, no?). Coralli, non ne ho.
Le tue piante col "buio" non ne risentono, no?
Originariamente inviata da ravasioluca
con aglio il sistema non ne risente....
Cioè, ammazza i cattivi, ma non i buoni... Si capisce, è naturale, e le cose naturali fanno solo bene, lo dice la pubblicità. Tipo la cicuta, sì.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ravasioluca
una bella sump con cannolicchi e spugne... e va' e come se va'....
E dove va? Aspetta, indovino...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 12-09-2018 alle ore 22:03.
Motivo: Unione post automatica
Rotfl.....ho voluto sapere del filtro ed è una cagata....
Scusa ma, fino ad agosto chidevi consigli su come tagliare l'acqua di RO coi sali o col rubinetto, ora sei esperto di filtri? Quanti ne hai provati?
Tra l'altro, ti ho descritto filtri diversissimi, spesso costruiti attorno alla vasca, quanti ne hai provati di persona? Che esperienza hai "dopo 28 anni"?
Originariamente inviata da ravasioluca
medicinali?sono cancerogeni e per curare un pesce si deve alzare temperatura spegnere luci....
Tutti? Pure l'aspirina?
Quanti pesci hai curato? Tutti con la cura del buio?
Originariamente inviata da ravasioluca
e le piante o i coralli che fine fanno?
Boh... Le mie piante stanno benone, senza fondi comprati in negozio (ieri si è parlato pure di gestioni naturali, ricordi? Strano per chi è pakato dallo sponsor, no?). Coralli, non ne ho.
Le tue piante col "buio" non ne risentono, no?
Originariamente inviata da ravasioluca
con aglio il sistema non ne risente....
Cioè, ammazza i cattivi, ma non i buoni... Si capisce, è naturale, e le cose naturali fanno solo bene, lo dice la pubblicità. Tipo la cicuta, sì.
Infatti la mia era curiosità....non ho mai usato acqua di rubinetto e mai lo farò....la preparo io come si deve con i sali....non è un discorso di quanti filtri ho avuto o costruito ....ho sempre usato filtri esterni con cannolicchi,spugne e lana....con ottimi risultati.... comunque sei tu che la stai mettendo sul personale....non sei d'accordo con me sull' aglio....pace...che me frega a me....
Infatti la mia era curiosità....non ho mai usato acqua di rubinetto e mai lo farò....la preparo io come si deve con i sali....
Perché, nell'acqua di rubinetto non ci sono i sali? Li vieta il tuo, di sponsor?
Quanta ne hai preparata da fine agosto ad ora? 10 litri?
Originariamente inviata da ravasioluca
ho sempre usato filtri esterni con cannolicchi,spugne e lana....con ottimi risultati....
E la sump che "va" dove è andata a finire?
Originariamente inviata da ravasioluca
non sei d'accordo con me sull' aglio....pace...che me frega a me....
Non te ne frega nulla, si vede. Sai argomentare le tue gestioni, da grande esperto quale sei "da 28 anni". Basta leggere qualche tua discussione sullo storico del forum per rendersene conto.
Io mi fermo qui, la discussione è ampiamente OT.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Infatti la mia era curiosità....non ho mai usato acqua di rubinetto e mai lo farò....la preparo io come si deve con i sali....
Perché, nell'acqua di rubinetto non ci sono i sali? Li vieta il tuo, di sponsor?
Quanta ne hai preparata da fine agosto ad ora? 10 litri?
Originariamente inviata da ravasioluca
ho sempre usato filtri esterni con cannolicchi,spugne e lana....con ottimi risultati....
E la sump che "va" dove è andata a finire?
Originariamente inviata da ravasioluca
non sei d'accordo con me sull' aglio....pace...che me frega a me....
Non te ne frega nulla, si vede. Sai argomentare le tue gestioni, da grande esperto quale sei "da 28 anni". Basta leggere qualche tua discussione sullo storico del forum per rendersene conto.