Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Potresti partire con un gruppetto di 3 coppie (o due maschi e 4 femmine) di boesemani (quelle bicolore). E riprodurre quelle. Poi cercare e aggiungere degli pseudomugil (ce ne sono varie specie).
Non sovraffollare, sono pesci che danno il meglio in vasca non troppo popolata e non troppe specie assieme (specie vicine si ibridano, occhio).
Si riproducono benissimo tramite mop e vaschetta di "appoggio".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
L IDEA MIGLIORE SAREBBE QUELLA di ALLESTIRE UN ACQUARIO BIOTOPO MALAWI O TANGANIKA .
I CICLIDI AFRICANI RIESCONO A VIVERE ANCHE AD ALTE TEMPERATURE FINO A 30 GRADI , SONO COLORATI E LI PUOI ABBINARE ALLE PIANTE ANUBIAS (ANCH'ESSE AFRICANE ) CHE SONO RESISTENTI NON HANNO BISOGNO DI MOLTA LUCE E SONO BELLE DA VEDERE.
SE VUOI ISERIRE ANCHE 2 0 3 PANGIO (COME MINIMO) DOVRANNO ESSERE LUNGHI MINIMO 8 CENTIMETRI ALTRIMENTI SE FOSSERO PIU PICOLI I CICLIDI LI SCAMBIEREBBERO PER SPAGHETTI
Rimango sull’idea dei rainbow fish ma per ora non ho molta voglia di darmi alla riproduzione al limite tengo attivo il 100 lt in cantina . L’acquario sono 400 lt netti esattamente come quello del video. Anche io penso sia un po’ sovraffollato quello ma vorrei più o meno farlo così. Quanti e quali specie mi consigliate? Quelli con la striscia scura in alto sono i Melanotaenia lacustri? Mantenendo la temperatura a 25 dovrei accontentare un po’ tutte le qualità e non spendere troppo in bolletta.
Ti consiglio una specie di melanotaenia e una altra più piccola (gli pseudomugilidi sono un esempio). Più qualcosa da fondo.
Una vasca sovrappopolata è solo un problema. Tieni conto che sono voraci e mangiano. Ci sarebbe anche il problema ibridi ma che, se non sei interessato alle riproduzioni, non si pone (per ora).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Niente di più bello di un monospecifico, oltretutto ci sono rainbow che crescono abbastanza......scegli con cura una sola specie (al massimo aggiungi un gruppetto di cory ) e vedrai che bella vasca!!!
Personalmente, con una vasca come la tua, penserei seriamente ad un folto gruppo di Pseudomugil gertrudae oppure Iriatherina werneri.
Potresti fare un acquario pieno di piante , anche molto semplici tipo Hygrophyla e Limnophyla oltre a vari muschi con specie tipo :
- un bel gruppo di Pseudomugi Luminatus
- un gruppo di Danio Rerio per staccare coi colori e zona di nuoto ( questi mezz'acqua i primi più sotto la superficie )
- corydoras trilineatus sul fondo
- qualche caridina Japonica o Red Cherry
- ampullarie
Così avresti un po di tutto e tutte specie compatibili e che secondo me ti occuperebbero un po tutte le zone dell'acquario .
La cosa fondamentale è non esagerare col numero di esemplari totali e utilizzare molte piante .
Ti consiglio almeno un 70% del fondo con piante , questo oltre a un bell' effetto scenico ti aiuterà nella gestione dell'acquario .
Il fondo sabbioso con un sotofondo fertile .. sabbia non finissima .
Era già mia intenzione inserire molte piante al di là dell’effetto scenicoper una questione di qualità dell’acqua , oltretutto la vasca è aperta . Pensavo addirittura a posizionare dei vasetti rettangolari agganciati al bordo dell’acquario nei quali fa crescere anche Photos o piante simili per farle scendere a cascata lungo i lati dell’acquario per un affetto naturale.
In cerca di consigli, poche idee e confuse per 450 litri
Niente terra le metterei in idrocoltura pensavo di mettere vecchi cannolicchi dell’acquario che sto dismettendo e lasciarli a pelo appena immersi nell’acquario