Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2018, 13:01   #1
ClaudioLorenzon
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Cessalto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 90
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmosi + rubinetto, se devo integrare uso i sali, ad oggi questa è la mia idea

Posted With Tapatalk
ClaudioLorenzon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:04   #2
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 7
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ClaudioLorenzon Visualizza il messaggio
Osmosi + rubinetto, se devo integrare uso i sali, ad oggi questa è la mia idea

Posted With Tapatalk
Facendo come fai mi stai dicendo che preparando così l' acqua senza sali ... può essere che puoi anche tralasciare di integrare i sali in base ai valori che ti da ' l' acqua tagliata?sbaglio?

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:15   #3
ClaudioLorenzon
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Cessalto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 90
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, usando il tds dell'impianto d'osmosi e facendo prove con i test, dovrei riuscire a regolare con la valvola a spillo per riuscire ad avere i valori già buoni, ma sto ancora facendo prove, perché la differenza è sul tipo di sali contenuti nell'acqua di rubinetto! Pensa che i giovani discus avevano meno problemi di salute usando l'acqua di rubinetto piuttosto che l'osmotica integrata di sali...mha certe volte avvengono delle contraddizioni incredibili...

Posted With Tapatalk
ClaudioLorenzon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:19   #4
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 7
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ClaudioLorenzon Visualizza il messaggio
Esatto, usando il tds dell'impianto d'osmosi e facendo prove con i test, dovrei riuscire a regolare con la valvola a spillo per riuscire ad avere i valori già buoni, ma sto ancora facendo prove, perché la differenza è sul tipo di sali contenuti nell'acqua di rubinetto! Pensa che i giovani discus avevano meno problemi di salute usando l'acqua di rubinetto piuttosto che l'osmotica integrata di sali...mha certe volte avvengono delle contraddizioni incredibili...

Posted With Tapatalk
Per capirci....quando tu prepari l' acqua tagliata a quanto è il kh e gh pronta per mettere in vasca?

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:30   #5
ClaudioLorenzon
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Cessalto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 90
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono le prove che sto facendo, purtroppo parto che quella di rubinetto ha già un ottimo Kh 5 mentre il Gh è a 12 e la conducibilità a 380 microsiemens, sto vedendo per abbassare di 2 punti il Gh, ma vorrei abbassare la conducibilità della metà, insomma prima devo capirmi bene con prove e poi ti posso dare qualche info più precisa, altrimenti ti direi dati a caso o castronerie

Posted With Tapatalk
ClaudioLorenzon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:32   #6
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 7
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ClaudioLorenzon Visualizza il messaggio
Sono le prove che sto facendo, purtroppo parto che quella di rubinetto ha già un ottimo Kh 5 mentre il Gh è a 12 e la conducibilità a 380 microsiemens, sto vedendo per abbassare di 2 punti il Gh, ma vorrei abbassare la conducibilità della metà, insomma prima devo capirmi bene con prove e poi ti posso dare qualche info più precisa, altrimenti ti direi dati a caso o castronerie

Posted With Tapatalk
Tieni aggiornato....molto interessante bravo

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:36   #7
ClaudioLorenzon
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Cessalto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 90
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, sicuramente sì, ora però devo trovare qualcuno ferrato in chimica per l'utilizzo dei concimi da fertirrigazione in acquario, tu hai idea di qualcuno qua nel.forum che potrebbe fare al caso mio?

Posted With Tapatalk
ClaudioLorenzon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 13:39   #8
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 7
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ClaudioLorenzon Visualizza il messaggio
Grazie, sicuramente sì, ora però devo trovare qualcuno ferrato in chimica per l'utilizzo dei concimi da fertirrigazione in acquario, tu hai idea di qualcuno qua nel.forum che potrebbe fare al caso mio?

Posted With Tapatalk
Ho letto non so ' dove su Internet di un tipo che usava concimi per pomodori .... davvero...con ottimi risultati....magari non è quello che cerchi.....altro non so ' aiutarti...mi dispiace

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 19:17   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Apri un tuo post in chimica dell'acqua ..
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2018, 19:32   #10
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 7
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Apri un tuo post in chimica dell'acqua ..
Li ho letti tutti i post sulla chimica....ottime spiegazioni..ma non ho capito un c...o!mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse in parole semplici il tutto

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
500lt , riavvio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23965 seconds with 15 queries