Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2018, 22:16   #1
Ruben88
Plancton
 
Registrato: Apr 2018
Città: Tel Aviv
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale torba prendere ?

Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Io uso SERA (per una semplice questione di reperibilità), da una vita e ormai uso sempre quella. Ti conviene provare un marchio e poi rimanere su quello, La torba, essendo un prodotto "naturale", si comporta in maniera troppo diversa a seconda del produttore e di come le confeziona. Ho usato anche amtra e JBL, la prima non l'ho testata per molto ma la JBL ad esempio, in pellet, si gonfiava troppo. Sera invece rimane quasi invariata in volume, garantendo una soluzione uniforme, inoltre la trovo dapperttutto senza dover fare un ordine online per un pacchettino e pagarne le spese di spedizione.


Ti ringrazio e a questo punto faccio anche un'altra domanda , io quando ho usato la torba avevo il filtro interno e la mettevo nello scomparto insieme alla pompa dopo aver filtrato l'acqua , ora con il filtro esterno dove ho tre scomparti dove la metto?
Nel primo o una serie di strati di lana e spugne sotto due scomparti di cannolicchi .
Il problema è che tra le spugne considerando anche che gonfia non ho spazio , potrebbe dare problemi sui cannolicchi ?


Posted With Tapatalk
Ruben88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2018, 14:58   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ruben88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Io uso SERA (per una semplice questione di reperibilità), da una vita e ormai uso sempre quella. Ti conviene provare un marchio e poi rimanere su quello, La torba, essendo un prodotto "naturale", si comporta in maniera troppo diversa a seconda del produttore e di come le confeziona. Ho usato anche amtra e JBL, la prima non l'ho testata per molto ma la JBL ad esempio, in pellet, si gonfiava troppo. Sera invece rimane quasi invariata in volume, garantendo una soluzione uniforme, inoltre la trovo dapperttutto senza dover fare un ordine online per un pacchettino e pagarne le spese di spedizione.


Ti ringrazio e a questo punto faccio anche un'altra domanda , io quando ho usato la torba avevo il filtro interno e la mettevo nello scomparto insieme alla pompa dopo aver filtrato l'acqua , ora con il filtro esterno dove ho tre scomparti dove la metto?
Nel primo o una serie di strati di lana e spugne sotto due scomparti di cannolicchi .
Il problema è che tra le spugne considerando anche che gonfia non ho spazio , potrebbe dare problemi sui cannolicchi ?


Posted With Tapatalk
se hai tre scomparti immagino, in ordine dal primo che l'acqua incontra all'ultimo: 1 - filtraggio meccanico (spugne di varia grana) - 2 - Cannolicchi - 3 - troba/eventuali
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2018, 16:32   #3
Ruben88
Plancton
 
Registrato: Apr 2018
Città: Tel Aviv
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ruben88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Io uso SERA (per una semplice questione di reperibilità), da una vita e ormai uso sempre quella. Ti conviene provare un marchio e poi rimanere su quello, La torba, essendo un prodotto "naturale", si comporta in maniera troppo diversa a seconda del produttore e di come le confeziona. Ho usato anche amtra e JBL, la prima non l'ho testata per molto ma la JBL ad esempio, in pellet, si gonfiava troppo. Sera invece rimane quasi invariata in volume, garantendo una soluzione uniforme, inoltre la trovo dapperttutto senza dover fare un ordine online per un pacchettino e pagarne le spese di spedizione.






Ti ringrazio e a questo punto faccio anche un'altra domanda , io quando ho usato la torba avevo il filtro interno e la mettevo nello scomparto insieme alla pompa dopo aver filtrato l'acqua , ora con il filtro esterno dove ho tre scomparti dove la metto?

Nel primo o una serie di strati di lana e spugne sotto due scomparti di cannolicchi .

Il problema è che tra le spugne considerando anche che gonfia non ho spazio , potrebbe dare problemi sui cannolicchi ?





Posted With Tapatalk


se hai tre scomparti immagino, in ordine dal primo che l'acqua incontra all'ultimo: 1 - filtraggio meccanico (spugne di varia grana) - 2 - Cannolicchi - 3 - troba/eventuali


Io in realtà ho i cannolicchi in tutti e due sotto , se poggiassi il sacchetto sul primo scomparto di cannolicchi sarebbe un problema ? Anche perché non posso metterli sotto vorrebbe dire tirare fuori dall'acqua i cannolicchi ogni volta che devo cambiare il sacchetto di torba .
O potrei versare tutti i cannolicchi nello scomparto sotto e lasciarne uno per la torba ..
Leggevo anche he alcune case consigliano di mettere il sacchetto tra le spugne ma nel gonfiarsi andrebbe a creare problemi


Posted With Tapatalk
Ruben88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prendere , quale , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12413 seconds with 14 queries