Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2018, 20:21   #1
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Con la reazione di decomposizione dell'acqua ossigenata in presenza di metalli non si emette acqua ossigenata ma ossigeno. E l'acqua rimane acqua pura (non più ossigenata). Detto questo, periocillin, felice che a te funzioni, tanto che lo userò seguendo il tuo protocollo. Resta di fatto che la chimica non è un opinione. Detto da un chimico.
Si ma se rimane acqua semplice perche poi si trova il contenitore dell'oxydator vuoto ?
Ciao periocillin, non conosco esattamente il meccanismo dell'oxidator, ma da quanto ho capito prima di libera l'ossigeno e poi una volta consumato, l'acqua "deossigenata" entra in acquario. Ne sono una prova il fatto che chi lo usa dice che si vedono bolle che si formano (che sono di un gas e quindi O2) e che si usa un catalizzatore per farlo reagire altrimenti basterebbe un dosatore.

Detto questo, ho usato la prima dose di acqua ossigenata secondo i tuoi dosaggi e mi sembra di notare dopo 4-5 ore una diminuzione di ciano già ad occhio. I miei mollaccioni di sono ritratti un po' ma riaperti dopo un paio d'ore. Domattina seconda dose, grazie mille per la dritta!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2018, 09:17   #2
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 7
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Con la reazione di decomposizione dell'acqua ossigenata in presenza di metalli non si emette acqua ossigenata ma ossigeno. E l'acqua rimane acqua pura (non più ossigenata). Detto questo, periocillin, felice che a te funzioni, tanto che lo userò seguendo il tuo protocollo. Resta di fatto che la chimica non è un opinione. Detto da un chimico.
Si ma se rimane acqua semplice perche poi si trova il contenitore dell'oxydator vuoto ?
Ciao periocillin, non conosco esattamente il meccanismo dell'oxidator, ma da quanto ho capito prima di libera l'ossigeno e poi una volta consumato, l'acqua "deossigenata" entra in acquario. Ne sono una prova il fatto che chi lo usa dice che si vedono bolle che si formano (che sono di un gas e quindi O2) e che si usa un catalizzatore per farlo reagire altrimenti basterebbe un dosatore.

Detto questo, ho usato la prima dose di acqua ossigenata secondo i tuoi dosaggi e mi sembra di notare dopo 4-5 ore una diminuzione di ciano già ad occhio. I miei mollaccioni di sono ritratti un po' ma riaperti dopo un paio d'ore. Domattina seconda dose, grazie mille per la dritta!
Acqua deossigenata?ma non avete capito niente.... quello che viene rilasciato è ossigeno,se non si sanno le cose è inutile parlare tanto per dire qualcosa! bisogna dire a chi vuole usare acqua ossigenata diretta in vasca che se si usano le resine p04 a base di alluminio bisogna toglierle,perche' il perossido in contatto con queste resine rilasciano alluminio ed è altamente tossico...chi usa acqua ossigenata sa' quello che fa',pero' prima di consigliare bisogna dire i pro ma anche i probabili contro

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chemiclean , dose , mantenimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19539 seconds with 14 queries