Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2018, 17:29   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora , per prima cosa la temperatura e' troppo alta .
28 gradi si tengono con pesci particolari tipo i discus che non penso vorrai acquistare visto il tipo di acquario .
Quindi prima cosa portala a 24/25 gradi così risparmi anche soldi di corrente .

Altra cosa , leggo che l'acquario e' aperto quindi attento quando comprerai i pesci ancora ti saltano fuori .

Per il discorso acqua : devi cambiare l'illuminazione perche' non vanno bene lampade con quei kelvin ... puoi anche acquistare t5 non per uso acquaristico con gradazione sui 6500 k .
Ora visto che avevi riempito con sola osmosi - che non hai pesci e vista la situazione .. fai un bel cambio di almeno il 50% con acqua di rubinetto .
Devi conoscere i valori di kh e gh che sono importanti , questo sopratutto perche' probabilmente il fondo va' ad acidificare l'acqua e inizialmente dovrai farlo "saturare" in modo che non ti continui a ridurre gh e kh .

Prima di acquistare fondi oppure legni o pesci ... informati quì così eviti brutte sorprese e di spendere male i tuoi soldi .
Non c'e' bisogno che butti un fondo nuovo , appena acquistato .. fai i cambi d'acqua compra i test dell'acqua ( soldi ben spesi ) e abbi pazienza .

Per test dell'acqua intendo :

ph - gh - kh - no2 - no3 e po4 che gia' hai .

Ti servono perche' coi test dell'acqua capisci cosa sta' succedendo nel tuo acquario .. se vai in negozio finisce che cominci a comprare prodotti inutili per un problema magari risolvibile con qualche cambio d'acqua .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2018, 19:05   #2
paolovis
Batterio
 
Registrato: Mar 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
.

grazie dellla tua risposta,
(purtroppo) vivo a phuket in thailandia per cui ne' qui, ne' nei negozi che vendono online da bangkok sono riuscito a trovare dei T5 da meno di 10,000 kelvin...
Li comprero' in italia a giugno quando torno tanto poi ci stanno in valigia visto che sono solo da 24w.
Forse ho comunque anche dato troppe ore di luce (10 ore al giorno) e l'acquario e' vicino alla finestra il che penso che non aiuti...

Ok i test vado in negozio a prendere quelli mancanti cosi' poi ho una visione piu completa.
In realta' ho fatto anche il test del KH, ma le istruzioni dicono di vedere quando l'acqua passa da blu a gialla, ma alla prima goccia e' gia' gialla l'acqua nella provetta per cui o ho il kh a 1 oppure il test e' vecchio e va ricomprato...

Anche per la temperatura c'e' poco da fare, qui quando fa freddo ci sono 28 gradi all'ombra ma di mettere un refrigeratore in sala e' un po complicato...

Ok per il 50% di acqua del rubinetto ma qui non e' proprio raccomandabile in quanto non e' potabile come invece in italia spero non sia troppo nociva per i pesci..

Comunque resta il fatto che occorre trovare la causa del problema alla fonte, non penso sia solo l'illuminazione in quanto era la stessa anche prima di mettere il fondo cosi come la temperatura e la vicinanza alla finestra.. o forse queste 3 cose in reazione col fondo hanno scatenato l'innalzamento dei fosfati e l'acqua nebbiosa...
paolovis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , fosfati , nebbiosa , test , viola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15673 seconds with 14 queries