Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2018, 15:00   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea generale è una buona sistemazione, purtroppo il fatto che abbia 10/11 anni e una dimensione così ridotta, è sintomo di una crescita non corretta. Se ciò possa causare o meno una diminuzione della aspettativa di vita è difficile da dire, comunque è lodevole che tu faccia in modo che passi la restante vita nel modo migliore possibile.
I tannini non creano nessun problema. Di solito gli allevatori fanno un cambio totale dell'acqua una volta o due all'anno, comunque se vuoi fare cambi parziali, anche sostenuti o ravvicinati, male non fa..... per la tartaruga i valori dell'acqua (ph, durezze) non sono molto importanti.
Un solo suggerimento, informati bene sulla temperatura, io allevo una Sternotherus e ho notato che seguendo le stagioni (non uso il riscaldatore), si riesce ad assecondare il naturale cambio di metabolismo.
Non ho mai allevato Trachemys ma, da quello che so, una temperatura costante tutto l'anno, non è la scelta migliore, come dicevo informati bene... la temperatura minima a cui vanno tenute è "delicata", perché non deve innescare la fase che precede il letargo.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , modifiche , piccole , scripta , tartarughiera , trachemys

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12013 seconds with 14 queries