Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2018, 14:21   #1
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel 300 litri (6 discus) c'era solo la limnobium e le echinodorus, questa quando l'ho vista ridursi in estensione l'ho passata nel 200 litri (2 pesci rossi) e in questo ha smesso di marcire.
non ho ancora capito perchè e se leggo quei pochi commenti a riguardo* i miei dubbi aumentano.
*pare che sopra i 450 di conducibilità abbia quell'effetto però l'ho passata da un acquario a bassa conducibilità ad uno con alta. un altro dice che le ha passate ad uno di 17° e il problema è sparito, cosa che in effetti è successa a me (son passate da 29-28 a 25) però non dovrebbe essere così perchè la limnobium è originaria dell'amazzonia.

il cerato ce l'ho da una settimana e avendone preso troppo l'ho diviso nei due acquari e in entrambi metà è galleggiante e metà ancorato a fondo. è incredibile come due steli nella stessa posizione son partiti entrambi a 10 cm e uno si allungato di 15 cm mentre l'altro di 25.

comunque se l'eichornia è troppo la metterò nel vaso che già volevo vedere se è possibile farlo diventare un plantacquario.
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crassipes , eichornia , vietata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11964 seconds with 14 queries