Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2018, 10:35   #1
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Negli ocellatus a taglia "commerciale" normalmente si riconoscono i sessi, specie nei gold colorazione, ma soprattutto differenza di taglia). Per gli altri spesso è impossibile distinguerli alla taglia a cui vengono venduti, ti conviene prendere almeno 4 esemplari per specie. Considera che quando dovrai dar via gli esuberi, due esemplari spaiati sono molto più difficili da piazzare rispetto a un gruppetto contenente una possibile coppia. Per catturare gli esuberi... tanta pazienza, almeno due retini e spesso si deve smontare almeno metà arredamento della vasca. Puoi provare anche con dei cilindri di rete in plastica: devono essere almeno una decina di cm più alti della vasca, si immergono fino a 4 dita dal fondo e si butta un po' di mangime per attrarre i pesci. Quando sono sotto il cilindro lo si abbassa di scatto e si intrappolano i pesci, da ripescare con un retino di dimensioni adeguate.
Gli ocellatus normalmente si prendono una conchiglia per esemplare e seppelliscono le altre. Meglio metterne un po', almeno 5 o 6, per dar loro modo di scegliere.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2018, 11:54   #2
Arcibaldo
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: Diamante
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Negli ocellatus a taglia "commerciale" normalmente si riconoscono i sessi, specie nei gold colorazione, ma soprattutto differenza di taglia). Per gli altri spesso è impossibile distinguerli alla taglia a cui vengono venduti, ti conviene prendere almeno 4 esemplari per specie. Considera che quando dovrai dar via gli esuberi, due esemplari spaiati sono molto più difficili da piazzare rispetto a un gruppetto contenente una possibile coppia. Per catturare gli esuberi... tanta pazienza, almeno due retini e spesso si deve smontare almeno metà arredamento della vasca. Puoi provare anche con dei cilindri di rete in plastica: devono essere almeno una decina di cm più alti della vasca, si immergono fino a 4 dita dal fondo e si butta un po' di mangime per attrarre i pesci. Quando sono sotto il cilindro lo si abbassa di scatto e si intrappolano i pesci, da ripescare con un retino di dimensioni adeguate.
Gli ocellatus normalmente si prendono una conchiglia per esemplare e seppelliscono le altre. Meglio metterne un po', almeno 5 o 6, per dar loro modo di scegliere.
Grazie gentile come sempre.
Bella quella del cilindro, ne so molte anche perché sono un piccolo pescatore ma questa è bella, ho un rotolo di plastica/plexiglas perfettamente adatto.
Un' ultima cosa è non ti rompo più.
Una volta formata la colonia più o meno tanto per farsi un'idea quanti ne potrei tenere?
Grazie

Posted With Tapatalk
Arcibaldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
140 , consiglio , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15520 seconds with 14 queries