Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2018, 14:47   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In parole povere l'acquario di Lorenz è quello che adesso si definisce "autovasca '.
Sia questi che quelli a bassa/nulla manutenzione hanno uno scopo ben preciso, l'obiettivo primario è quello di stabilire un equilibrio chimico/biologico (cosa ben differente dalla trascuratezza), negli anni ho constato che anche i cambi concorrono a stravolgere questo equilibrio, da qui la scelta di piante semplici (in gran numero), che possano vivere bene anche con i soli rabbocchi.
Visto che si cerca di approfondire.... spesso non si tiene conto che anche la flora batterica (parlo di tutti i batteri presenti in vasca), alla fine raggiunge un equilibrio (anche qui ci sono prede e predatori) però occorre lasciare quella "melma" di cui parlava Lorenz.
Se non si guarda all'estetica, Lorenz avrebbe senza dubbio preferito un filtro di Amburgo piuttosto che il Pratiko 400.
Io vi ho mostrato una delle mie vasche, andate a vedere quelle dell'utente @T_M e leggete bene come le gestisce.
Ultima cosa, le vasche "autonome" (intendo senza co2, fertilizzazione e altri ammennicoli), diventano così stabili che per controllarne l'andamento, non servono più neanche i test.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , manutenzione , minima , pesci , quasi , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15723 seconds with 14 queries