Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusate l'intromissione,secondo me' l'acqua del rubinetto va bene,ma se vuoi fare si meglio lasciala decantare almeno 24/48 ore (intendo quando farai qualche aggiunta o parziale cambio attorno 10% del totale litraggio) inserisci magari per scrupolo nell'acqua che prepari i prodotti per eliminare i metalli..li trovi anche agli auchan nel reparto per pesci.
Il filtro lascialo maturare per 20/30gg. ,poi inserisci,consider che i pesci rossi sono carroarmati molto resistenti quindi con poche sofferenze agli sbalzi termici ecc.ecc. ma comunque sono animali,quindi curali bene comunque.
A filtro maturo,se metti mano per lavare non sciaquare mai i cannollicchi di plastica o ceramica perche' sarAnno colonizzati da batteri vitali per il ciclo dell'azoto.
La pompa se e' nel filtro lasciala dove e' va sciaquata per bene quando fai manutenzione e stop,se e' direttamente in vasca deve restare immersa alteimentia bruci.
L'aeratore produce bolle d'aria per ossigenare l'acqua,devi collegrgli un tubicino e una pietra "porosa" che trovi anche nei grandi supermercati tutto ed e'utile se non hai piante vere che producano ossigeno in vasca.
Le luci io le meterei,ma accendendole gradatamente piano piano aumentando sempre di mezzora a serrimana e magari in tutto per 5/6 ore giorno.
Se cambierai vasca,pensa ad un bel filtro esterno che filtri circa 2/3 volte il volume della vasca che prenderai perche'-i pesci rossi sporcano parecchio.
Ciao a tutti.
Io terrei i pesci nella vaschetta e farei maturare l'acquario.
Nell'acquario con il fondo l'acqua si inquina molto di più anche perchè il fondo non lo puoi lavare, quindi sarebbe sempre molto inquinata. In più con i continui cambi l'acquario non maturerebbe mai e fare cambi di 50% al giorno di un acquario sono una sbatta assurda, mentre del 100% di una boccia, sono molto di meno e l'acqua sarebbe pulita al 100% (ovviamente va fatta decantare e fatta arrivare a t° ambiente).
Resta il fatto che per quei pesci servirebbe un laghetto, e che non sono fatti nè per una boccia, ne per un 54 litri, ma magari per un 300. So che con i figli non è facile, ma potresti provare a chiedere al tuo se non vorrebbe cambiarli con qualcosa di più adatto al tuo litraggio)
Metticele delle piante vere nell'acquario, magari poco esigenti e molto resistenti (vallisneria ad esempio)
Io, se fossi nella tua situazione, farei così...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
"sono poi pesci rossi".... proprio in questa frase sta l'errore più comune, farli vivere correttamente "non sopravvivere", non è così facile.
Ovviamente occorre conoscerli a fondo.
"sono poi pesci rossi".... proprio in questa frase sta l'errore più comune, farli vivere correttamente "non sopravvivere", non è così facile.
Ovviamente occorre conoscerli a fondo.
ma no per carità non fraintendermi. sono aperto a varie possibilità - compreso cambiare l'acquario o i suoi abitanti - come credo di aver scritto, però ecco passare per il boia di Treblinka anche no.
Tra l'altro, e questo ve lo chiedo seriamente, come è possibile che chi di mestiere fa questo (e sono quelli a cui uno ovviamente si rivolge in prima battuta) sia così impreparato?
O sono semplicemente tutti delinquenti?
Ragiona...... per vendere pesci, occorre che quelli già venduti muoiano con una certa solerzia....
Oddio, se mi muoiono ogni 3x2 le cose sono due.
O lascio perdere (e lui non guadagna comunque più) o mi informo e capisco che è un disonesto (con conseguente di nuovo mancanza di lavoro e pubblicità negativa).
Insomma, non mi sembra una strategia di marketing troppo illuminata...
Ciao Blood, ti capisco benissimo, io ho due figlie di 4 e 2 anni e so che non è facile...
Io ho 6 carassi eteromorfi (quindi non i comuni rossi, ma delle specie particolari, che crescono e nuotano meno) in 300 litri e con un filtro per acquari fino a 400.. Ti assicuro che tenere bassi gli inquinanti e garantir loro una buona acqua non è per nulla facile..
Di solito i pesci rossi sono i più comuni nelle bocce, non negli acquari.. Sono pesci di acqua fredda, e quindi nella boccia "reggono"... Però, a parte le polemiche o le battute sui killer, sono animali che in natura arrivano a diversi Kg. I pesci rossi nella boccia non superano i 50 grammi e i 10 cm.. Capisci che non crescono e sopravvivono (peraltro molto male) perchè non hanno spazio.
Per questo il mio consiglio è di cambiare pesci, non sono per nulla pesci "facili" almeno se si vogliono allevare in maniera consona..
Se invece vuoi tenerli, comincia a pensare di espanderti, il 60 litri è davvero poca cosa per quei pesci...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Ciao Blood, ti capisco benissimo, io ho due figlie di 4 e 2 anni e so che non è facile...
Io ho 6 carassi eteromorfi (quindi non i comuni rossi, ma delle specie particolari, che crescono e nuotano meno) in 300 litri e con un filtro per acquari fino a 400.. Ti assicuro che tenere bassi gli inquinanti e garantir loro una buona acqua non è per nulla facile..
Di solito i pesci rossi sono i più comuni nelle bocce, non negli acquari.. Sono pesci di acqua fredda, e quindi nella boccia "reggono"... Però, a parte le polemiche o le battute sui killer, sono animali che in natura arrivano a diversi Kg. I pesci rossi nella boccia non superano i 50 grammi e i 10 cm.. Capisci che non crescono e sopravvivono (peraltro molto male) perchè non hanno spazio.
Per questo il mio consiglio è di cambiare pesci, non sono per nulla pesci "facili" almeno se si vogliono allevare in maniera consona..
Se invece vuoi tenerli, comincia a pensare di espanderti, il 60 litri è davvero poca cosa per quei pesci...