Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
salve a tutti ho volevo sapere se e' vero ke c'e' relazione tra i valori dell'acqua di gh e le deformazioni delle collonne spinali(guppy a forma di s).in particolare:e' vero ke per evitare queste malformazioni bisogna avere un gh in vasca alto?
salve a tutti ho volevo sapere se e' vero ke c'e' relazione tra i valori dell'acqua di gh e le deformazioni delle collonne spinali(guppy a forma di s).in particolare:e' vero ke per evitare queste malformazioni bisogna avere un gh in vasca alto?
Le deformazioni sono soprattutto dovute da rapporti con consanguinei il GH non deve essere alto ma giusto.per i guppy Ad esempio può andar bene tra 10 e 15
salve a tutti ho volevo sapere se e' vero ke c'e' relazione tra i valori dell'acqua di gh e le deformazioni delle collonne spinali(guppy a forma di s).in particolare:e' vero ke per evitare queste malformazioni bisogna avere un gh in vasca alto?
la concentrazione di calcio deve essere giusta, perché è anche l'ambiente che influenza la crescita dei pesci e il loro sviluppo.
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Il GH deve essere tendenzialmente alto per questo tipo di pesci, le deformazioni possono avere diversa natura, genetiche, indotte da patologie e anche dall'ambiente in cui vivono quindi i valori dell'acqua. Il GH secondo me deve essere circa a 15 per questi pesci.
Il GH è meglio alto, anche più di 15 dGH. In alcune zone di origine l'acqua è leggermente salmastra, con conducubilità altissima. I GH di alcune zone arrivano sopra 20 dGH. Il pH va dalla leggerissima acidità (raro) a valori totalmente alcalini (sopra 8, molto molto frequente).
E' comunque un pesce dalla adattabilità straordinaria.
A meno che non si usi acqua molto tenera e/o ricostruita con osmosi + sali (magari sbilanciati), è difficile che la schiena curva sia riconducibile alla carenza di calcio, anche se ne è un sintomo.
Più spesso capita per le cattive condizioni dell'acqua (inquinanti, accrescimento in condizioni non ottimali, ecc.) o per cause naturali (discendenza da incroci troppo spinti, ma solo in caso di selezione esasperata e/o fatta male).
Se è un caso isolato, non mi preoccuperei troppo, può benissimo essere una causa naturale.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
i guppy ormai sono stati così "inquinati" geneticamente che possono essere, ora dei carrarmati, ora dei pesci fatti di "carta".
però ovviamente più si avviicna al loro ipotetico valore fisiologico più stanno meglio
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Gh 8 in linea di massima equivale a KH 4 per cui quasi pesci d'acqua tenera, i guppy sono pesci d'acqua dura (GH almeno sui 15 se non di più) come hanno giustamente scritto sopra per cui forse è meglio, almeno in questa sezione, consigliare se si è certi di quel che si dice, altrimenti abbiamo già visto che involontariamente si possono fare gravi danni. E qui chiudiamo la parentesi
grazie a tutti...vi riporto la mia esperienza:in passato avevo una vasca ,sempre con guppy,con valori gh intorno a 8 o meno e avevo il 90% dei guppy nati a s ,adesso (dopo aver imparato da questo forum ad alzare ed abbassare il gh)ho il gh intorno a 11 e i guppy a s sono solo il 5%,quindi penso che forse la direzione e' giusta.
Occhio che comunque la durezza bassa non spiega la malattia di quasi tutti i pesci.
In quei casi la causa principale non è data dai valori errati, ma da patologie (genetiche, batteriche, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.