![]() |
guppy a s
salve a tutti ho volevo sapere se e' vero ke c'e' relazione tra i valori dell'acqua di gh e le deformazioni delle collonne spinali(guppy a forma di s).in particolare:e' vero ke per evitare queste malformazioni bisogna avere un gh in vasca alto?
|
Quote:
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Il GH deve essere tendenzialmente alto per questo tipo di pesci, le deformazioni possono avere diversa natura, genetiche, indotte da patologie e anche dall'ambiente in cui vivono quindi i valori dell'acqua. Il GH secondo me deve essere circa a 15 per questi pesci.
|
per me 15 di gh é un pò altino
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Il GH è meglio alto, anche più di 15 dGH. In alcune zone di origine l'acqua è leggermente salmastra, con conducubilità altissima. I GH di alcune zone arrivano sopra 20 dGH. Il pH va dalla leggerissima acidità (raro) a valori totalmente alcalini (sopra 8, molto molto frequente).
E' comunque un pesce dalla adattabilità straordinaria. A meno che non si usi acqua molto tenera e/o ricostruita con osmosi + sali (magari sbilanciati), è difficile che la schiena curva sia riconducibile alla carenza di calcio, anche se ne è un sintomo. Più spesso capita per le cattive condizioni dell'acqua (inquinanti, accrescimento in condizioni non ottimali, ecc.) o per cause naturali (discendenza da incroci troppo spinti, ma solo in caso di selezione esasperata e/o fatta male). Se è un caso isolato, non mi preoccuperei troppo, può benissimo essere una causa naturale. |
i guppy ormai sono stati così "inquinati" geneticamente che possono essere, ora dei carrarmati, ora dei pesci fatti di "carta".
però ovviamente più si avviicna al loro ipotetico valore fisiologico più stanno meglio Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Gh 8 in linea di massima equivale a KH 4 per cui quasi pesci d'acqua tenera, i guppy sono pesci d'acqua dura (GH almeno sui 15 se non di più) come hanno giustamente scritto sopra per cui forse è meglio, almeno in questa sezione, consigliare se si è certi di quel che si dice, altrimenti abbiamo già visto che involontariamente si possono fare gravi danni. E qui chiudiamo la parentesi ;-)
|
grazie a tutti...vi riporto la mia esperienza:in passato avevo una vasca ,sempre con guppy,con valori gh intorno a 8 o meno e avevo il 90% dei guppy nati a s ,adesso (dopo aver imparato da questo forum ad alzare ed abbassare il gh)ho il gh intorno a 11 e i guppy a s sono solo il 5%,quindi penso che forse la direzione e' giusta.
|
Occhio che comunque la durezza bassa non spiega la malattia di quasi tutti i pesci.
In quei casi la causa principale non è data dai valori errati, ma da patologie (genetiche, batteriche, ecc.). Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl