Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2018, 20:44   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci avete preso, le palle sono proprio torba, metterla nel filtro mi scoccia, troppe aperture di filtro. In realtà ho un hydor prime 150 che non uso e potrei usarlo proprio per la torba, il problema è che il foro per far entrare in vasca i tubi è già completamente usato, dovrei entrare unire gli ingressi dei due filtri con un raccordo a Y, potrei ragionarci.
Le foglie di magnolia le ho già tolte, al momento c'è solo quercia il fondo è "pulito", come lo vedi nei video che sono fatti ieri.
PS. Grazie Johnny per aver ripostato il video.

Al momento la femmina depone ogni 15 giorni (con Ph 5.5 e temp a 24.5) in fondo alla vasca, nell'angolo "a muro" in una grotta nei tronchi, solo questa volta ha portato i piccoli più verso l'esterno.
Sono deposizioni a perdere in realtà, finchè le temperature non si alzano non mi metto a fare artemie, verso marzo metterò i gusci in posizione più comoda per aspirare le larve, comincerò a tirarli fuori e pompare le artemie.

I nannostomus pare vogliano deporre anche loro, ho un video molto interessante sul corteggiamento e probabile deposizione.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2018, 22:03   #2
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito dalla prima pagina... Bravo
Hai fatto un bel lavoro... Seguo allora con ineteressamento così vedo se le "palle" le togli..
Incuriosito anche dalla riproduzione..
Ma il Sudamerica non ce l'hai più?
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2018, 09:36   #3
Ghino
Guppy
 
L'avatar di Ghino
 
Registrato: Jan 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 112
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Ci avete preso, le palle sono proprio torba, metterla nel filtro mi scoccia, troppe aperture di filtro. In realtà ho un hydor prime 150 che non uso e potrei usarlo proprio per la torba, il problema è che il foro per far entrare in vasca i tubi è già completamente usato, dovrei entrare unire gli ingressi dei due filtri con un raccordo a Y, potrei ragionarci.
Le foglie di magnolia le ho già tolte, al momento c'è solo quercia il fondo è "pulito", come lo vedi nei video che sono fatti ieri.
PS. Grazie Johnny per aver ripostato il video.

Al momento la femmina depone ogni 15 giorni (con Ph 5.5 e temp a 24.5) in fondo alla vasca, nell'angolo "a muro" in una grotta nei tronchi, solo questa volta ha portato i piccoli più verso l'esterno.
Sono deposizioni a perdere in realtà, finchè le temperature non si alzano non mi metto a fare artemie, verso marzo metterò i gusci in posizione più comoda per aspirare le larve, comincerò a tirarli fuori e pompare le artemie.

I nannostomus pare vogliano deporre anche loro, ho un video molto interessante sul corteggiamento e probabile deposizione.
Faccio un discorso a cui tengo in particolar modo.

Ma perchè devi aspirare le larve? Lascia fare alla mamma ciò per cui i Nani sono tanto famosi: le cure parentali.
Tanto che te ne fai di 40/50 piccoli? li devi vendere?
I miei Nani hanno portato avanti la covata da soli, ora i figli hanno più di un anno e sono pronti a riprodursi a loro volta.
Certo invece di 40 piccoli se ne sono salvati circa 15 ma credimi è difficile anche cedere quei 15 se non sai a chi darli.
Poi un ciclide nano cresciuto dalla mamma riceve un imprinting a livello genetico/comportamentale che a sua volta trasmetterà alle generazioni successive, se tu separi i piccoli dalla mamma e li "pompi" con l'artemia ciò non avviene e non sapranno come comportrsi quando anche loro diventeranno genitori.

Io sto cercando di fare un percorso "inverso"
La mia coppia si è riprodotta nei mezzi cocchi, che in realtà in natura non esistono, quindi ho deciso di toglierli e obbligarli a deporre come in natura.
Per ora ho visto deposizioni sotto le foglie secche e sotto ai tronchi ma anche le mie non sono andate in porto ma non demordo.
Ghino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2018, 18:21   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ghino Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Ci avete preso, le palle sono proprio torba, metterla nel filtro mi scoccia, troppe aperture di filtro. In realtà ho un hydor prime 150 che non uso e potrei usarlo proprio per la torba, il problema è che il foro per far entrare in vasca i tubi è già completamente usato, dovrei entrare unire gli ingressi dei due filtri con un raccordo a Y, potrei ragionarci.
Le foglie di magnolia le ho già tolte, al momento c'è solo quercia il fondo è "pulito", come lo vedi nei video che sono fatti ieri.
PS. Grazie Johnny per aver ripostato il video.

Al momento la femmina depone ogni 15 giorni (con Ph 5.5 e temp a 24.5) in fondo alla vasca, nell'angolo "a muro" in una grotta nei tronchi, solo questa volta ha portato i piccoli più verso l'esterno.
Sono deposizioni a perdere in realtà, finchè le temperature non si alzano non mi metto a fare artemie, verso marzo metterò i gusci in posizione più comoda per aspirare le larve, comincerò a tirarli fuori e pompare le artemie.

I nannostomus pare vogliano deporre anche loro, ho un video molto interessante sul corteggiamento e probabile deposizione.
Faccio un discorso a cui tengo in particolar modo.

Ma perchè devi aspirare le larve? Lascia fare alla mamma ciò per cui i Nani sono tanto famosi: le cure parentali.
Tanto che te ne fai di 40/50 piccoli? li devi vendere?
I miei Nani hanno portato avanti la covata da soli, ora i figli hanno più di un anno e sono pronti a riprodursi a loro volta.
Certo invece di 40 piccoli se ne sono salvati circa 15 ma credimi è difficile anche cedere quei 15 se non sai a chi darli.
Poi un ciclide nano cresciuto dalla mamma riceve un imprinting a livello genetico/comportamentale che a sua volta trasmetterà alle generazioni successive, se tu separi i piccoli dalla mamma e li "pompi" con l'artemia ciò non avviene e non sapranno come comportrsi quando anche loro diventeranno genitori.

Io sto cercando di fare un percorso "inverso"
La mia coppia si è riprodotta nei mezzi cocchi, che in realtà in natura non esistono, quindi ho deciso di toglierli e obbligarli a deporre come in natura.
Per ora ho visto deposizioni sotto le foglie secche e sotto ai tronchi ma anche le mie non sono andate in porto ma non demordo.
Guarda, capisco il tuo discorso ma parlo per "esperienza", nel senso che non sono i primi ciclidi nani che riproduco. In vasca, non verranno su praticamente mai, primo perchè non riesci ad alimentarli miratamente, in una vasca così ampia e con altri coinquilini, in secondo luogo perchè anche tirandoli fuori, riesci a portarne adulti pochissimi, non è che ne tiri fuori 50 e 50 diventano adulti, diciamo che ne aspiri una ventina e meno della metà arrivano al pesce completamente adulto.
Inoltre non credo ricevano imprinting genitoriale in alcun modo, appena diventano pesci "formati" fine di giochi e diventano prede...

PS: Il "Pompare" si riferisce direttamente alle artemie, perchè le fai andare ad aria, "pompare le artemie" non "pomparli DI artemie".
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Per la torba potresti prendere anche un piccolo filtro interno da mettere nell'angolo nascosto dai legni.

Toglietemi una curiosità, ma conviene tenere questi pesci a valori tali che le riproduzioni continuino incessantemente per tutto l'anno senza sosta?
NOn sono fanatico dell'estetica, preferisco la funzionalità, in questo modo le due palle smorzano il getto della spray bar e diffondono bene in vasca la torba, concordo sujl fatto che sembrino due brutti testicoli.

Ultima modifica di DUDA; 21-01-2018 alle ore 18:23. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackwater , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25157 seconds with 15 queries