Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2018, 12:11   #1
Crispy17
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh lo ammetto è fallito per colpa della totale ignoranza in questa materia ..... non sapendo cos'è il ciclo dell azoto, che i pesci richiedono parametri diversi tra di loro, che le piante vere aiutano con i nitrati all avvio e anche dopo , ecc..... comunque ho letto parecchio ma ho ancora molto da apprendere .....
La mia vasca è vuota , per il momento cerco solo di mettere in piedi il mio progetto.
Non ho grande pretese per i pesci, anche un piccolo banco di 15 neon andrebbe bene( ammesso che vadano bene 100 cm per loro ) vorrei però minimizzare gli interventi sull acqua.
Se non sbaglio vanno fatti cambi settimanalmente del 10%/15% ....
Si certo per le piante servono la fertilizzazione, la luce e CO2 ma questo ci penserò dopo.

Quindi ammesso che parto dalla 2 ° acqua dovrò tagliarla con acqua di osmosi in ogni caso.
Una volta scelto i pesci quindi, dovrò calcolare con quanta acqua di osmosi tagliare per raggiungere i parametri di cui hanno bisogno?

Per il calcolo devo studiarmi il topic in evidenza?
A dire la verità ci ho provato, ma come temeva l autore del topic ho abbandonato la lettura.
Crispy17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2018, 12:48   #2
enricobubu
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 laghetto
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un acquario che si avvicini alla foto che hai postato sarebbe meglio iniziare a preoccuparsi subito di fondo fertile e co2. penso che tra il 60-40 e il 50 (rubinetto osmosi) te la puoi cavare tranquillamente, un fattore importante sarebbe il far decantare l'acqua del rubinetto per almeno una notte prima di fare il cambio!
enricobubu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , quale , queste , scegliere , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12386 seconds with 14 queries