Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2018, 12:50   #1
PesceLù
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Casalecchio di Reno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da santorello Visualizza il messaggio
assolutamente non ho l'esperienza per risponderti
volevo solo chiederti se potevi mettere qualche foto
ciao, ho solo questa con me. Quando torno a casa ne faccio di altre

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da perdotempo Visualizza il messaggio
... e anche i valori...

non ho capito ...da quant'è quindi che non muore nulla?
giusto,

ph 7.5-8
no2 assenti
no3 sotto i 2,5
gh e durezza oscillano fra 7 e 10 se non ricordo male

non muore nulla da dopo l'estate

Ultima modifica di PesceLù; 05-01-2018 alle ore 12:52. Motivo: Unione post automatica
PesceLù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2018, 14:04   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PesceLù Visualizza il messaggio
gh e durezza oscillano fra 7 e 10
in italiano vuol dire che si spostano tra 7 e 10, in italiano, almeno. Comunque no, le durezze non devono oscillare, il ph può essere che oscilli, le durezze no. Al massimo può diminuire la quantità di carbonati in vasca perchè vengono consumati, oscillare no, oscillare (sempre in italiano), vuol dire che aumentano e diminuiscono in continuazione in un breve arco di tempo (giorni o ore).


Passiamo alla matematica: "1 anno di acquario" (l'hai scritto tu a inizio gennaio), vuol dire che da gennaio scorso fino alla fine dell'estate, diciamo 8 mesi a settembre, ti sono morti 9 pesci. Più di 1 al mese di media, qualche domanda me la farei, 12 pesci all'anno per quasi 20 anni, se fosse normale, solo nella comunità di acquaportal, con gente che ha più di 20 anni di esperienza, avremmo dovuto sterminare la popolazione ittica mondiale.

Terzo, facciamo un po le pulci a quel burlone di Darwin. Secondo la tua logica, io prendo un animale, la cui evoluzione è iniziata milioni di anni fa, lo metto in un ambiente diverso dal suo per qualche mese o anno e magicamente si evolve come un pokemon...aggiungo che, smontando la tua convinzione radicata su non so quali basi, nessun pesce viene allevato dalla stessa linea genetica per "centinaia" di generazioni...ogni tot riproduzioni è necessario ripartire da pesci selvatici proprio perchè le continue riproduzioni in cattività impoveriscono la variabilià genetica del gruppo, generando animali deboli, sul sistema immunitario e persino muscolo scheletrico fino a produrre animali sterili. Basta vedere la differenza di taglia e comportamento di un animale wild e uno incorciato 3 o 4 volte (senza andare alle "centinaia").
Discorso a parte sulle varietà super selezionate di determinati pesci "modaioli", vedi il famigerato ramirezi electric blue. Per produrlo vengono costantemente riprodotti tra loro animali che presentano il tratto genetico che si vuole propagare (in questo caso la forte componente blu), motivo per cui animali così selezionati, messi in vasca nuova deperiscono, stentano a crescere, si ammalano...
In ogni paese esistono delle quote di pesca dedicate al mercato ittico ornamentale da rispettare proprio perchè è necessario rinfrescare le linee. Se fosse come dici tu, non esisterebbe la pesca, tutto si alleverebbe riproducendo in continuazione tutti i pesci del mondo, fine delle minacce di estinzione...magari lo fosse, non è così.

Alla fine, totale 43 pesci, morti 9, fa 34 pesci che in 120 litri lordi mi pare sovrappopolato.

Buona giornata.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2018, 14:17   #3
PesceLù
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Casalecchio di Reno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da PesceLù Visualizza il messaggio
gh e durezza oscillano fra 7 e 10


Alla fine, totale 43 pesci, morti 9, fa 34 pesci che in 120 litri lordi mi pare sovrappopolato.

Buona giornata.
2 reply, n righe di testo, digressioni su evoluzione ecc ecc, ed alla fine l'unica risposta che hai dato palesa la non lettura del mio topic iniziale. ho un 120 netto, 150 lordo.

ti ringrazio.

per fortuna so decontestualizzare e capisco che non sono i 20 anni di esperienza in acquari a far diventare la gente supponente. ci si nasce. altrimenti rischierei di abbandonare.

ma persevero, è pieno di gente che aiuta i neofiti con consigli e pazienza, senza dover compensare lacune private con esplosioni di celolunghismo da tastiera.

buona giornata
PesceLù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2018, 15:00   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PesceLù Visualizza il messaggio
2 reply, n righe di testo, digressioni su evoluzione ecc ecc, ed alla fine l'unica risposta che hai dato palesa la non lettura del mio topic iniziale. ho un 120 netto, 150 lordo.

ti ringrazio.
E tu su tutto quello che ho scritto hai estratto solo le 4 parole sul litraggio? Che comunque ho calcolato dalle misure che hai messo, che sono della vasca, in questo topic: (http://www.acquariofilia.biz/showpos...35&postcount=1) 120 litri lordi = 100 litri netti considerando che non lo riempi fino ai 50 cm di altezza del vetro. (scritto da te, sia chiaro).

Originariamente inviata da PesceLù Visualizza il messaggio
Ho un acquario di 135lt lordi (100x30x45h), con filtro interno (10x25x35h), substrato fertile e ghiaietto medio smussato (bianco/antracite mischiato con nero) alto circa 4cm.

Ho calcolato quindi un 1000lt netti. E' mooooolto piantumato e ci sono diversi arredi (tronchi/caverne) in resina, per non appesantire troppo il tutto.
Come vedi ho approfondito la tua situazione oltre le prime 4 righe.


Inoltre, la SUPPONENZA, non è certo la mia, io non riporto MIE convinzioni imponendole, riporto dati di fatto supportati da secoli di studi e decenni di acquariofilia.

Secondo me è più supponente affermare che i pesci che vengono riconosciuti dall'acquariofilia globale come "di acque tenere e acide" in realtà si possono allevare come si vuole perchè l'allevamento li ha modificati geneticamente/magicamente, rispondendo anche piccati quando gli si spiega perchè NO.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PesceLù Visualizza il messaggio
DUDA poteva, da esperto pluridecennale intergalattico quale è, consigliare un check di PH e durezza per andare meglio incontro alle esigenze native dei ciclidi
Fatto, hai praticamente detto che sono baggianate perchè i pesci sono di allevamento.

Originariamente inviata da PesceLù Visualizza il messaggio
magari anche fare 100x30x50 per capire se i litri erano lordi o netti prima di commentare sarcastico.
ma con i se e con i ma...!
Fatto anche quello ma non serve un genio per capire che, innanzitutto non riempi la vasca a filo, c'è il filtro interno, ci sono gli arredi..in più ho anche fatto il search dei tuoi topic per capire meglio la vasca, più di così cosa vuoi, che venga li col contalitri? Io lo uso il contalitri (per essere sicuro quando doso sali e altro), ho una precisa idea di quanto il netto si discosti dalle misure.

Il tuo commento pesci vs cani si spiega da solo, dai.

Ultima modifica di DUDA; 05-01-2018 alle ore 15:07. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , anno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16500 seconds with 14 queries