Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2017, 19:52   #5
ell_demon2000
Guppy
 
L'avatar di ell_demon2000
 
Registrato: Dec 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Si,classica ragnatela di cianobatteri dal colore inconfondibile....!
Non sono invece d'accordo con il consiglio precedente,non è per niente "normale" averli in vasca visibili nè prima nè dopo l'avvio(o meglio ci saranno sempre ma allo stato latente),devi aspirarli subito(vengono via facilmente ma non devi spargerli,spegni il filtro mentre lo fai).Il discorso cambio acqua=fosfati alti non l'ho capito,normalmente lo si fa per abbassarli e difficilmente possono essere piu' alti nell' acqua di rete che nella tua vasca (ammesso che siano alti,misurali cmq).Il rapporto NO3 PO4 deve essere circa 10:1 ma anche se li trovassi a 2(i PO4) ti conviene abbassare contemporaneamente tutti e due i valori.
Se fai caso ho usato la parola quasi,filtro poco maturo,acqua di bassa qualita,etc.Probabilmente e un neofita e ho cercato di semplificare il consiglio.tutto li . Per darti un consiglio,facci capire un pochino la vasca.Pesci,piante,valori,fotoperiodo. Esempio,un filtro troppo piccolo e una quantita elevata di pesci,con poche piante e po4 alti sei sicuro dei cianobatteri.Usare prodotti chimici andrai a risolvere il problema a valle che a monte,sara solo una questione di tempo prima che tornino .
ell_demon2000 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cianobatteri , tratta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29014 seconds with 17 queries