Concordo con gasperino82 , quella vasca non è adatta al Marino
È veramente poco profonda e avresti una rocciata verticale e compatta
Poi gli metterai lo skimmer che sarà brutto a vedersi e occuperà spazio ; aggiungi altre consette in vasca ( Pompe di movimento , riscaldatore, carbone, letto fluido ecc ecc ) e hai il quadro completo
Inoltre penso che dovrai prendere una plafo per la vasca e quindi alla fine avrai speso un botto ( il Marino è costoso) e probabilmente non sarai soddisfatto
Aggiungi poi che il Marino diventa bello e stabile dopo molto tempo e quindi la storia del cambiare vasca non va
Secondo me, se vuoi fare un Marino , parti già con la vasca che vorrai e progettala
Quando poi allestisci lo dai una volta sola ( cercando di fare le cose bene ) e vedrai che la vasca andrà bene
La casca è la cosa meno costosa, non ha senso gettare soldi in optional che poi darai via
Comunque ribadisco le basi del berlinese -NESSUN FILTRO BIOLOGICO, ottime rocce vive , ottimo skimmer, tanta luce e tanto movimento -
A questo aggiungi anche un buon impianto d’osmosi ( senza non vai avanti) , un ottimo osmoregolatore e tanta pazienza
Naturalmente l’osmoregolatore ti serve anche per la vasca che hai ora , non riuscirai a tenere la salinità stabile rabboccando a mano ( quindi avrai anche taniche vicino alla vasca e galleggiante a vista in vasca )
Per la parte del coperchio ..... ti consiglio di lasciare aperto , funziona meglio e ti togli molti problemi ( ph basso , poca ossigenazione ecc ecc) oltre che poter dare una luce decente
Le luci da coperchio sono poche per un Marino
Ciao

Pro