![]() |
Acquario Marino come fare?
Salve a tutti sono nuovo del Marino vengo dal dolce da circa 10 anni con ottimi risultati e soddisfazioni.
A causa di alcuni problemi legati al vecchio lavoro ho dovuto dismettere l'acquario ma ora che tutto è cambiato vorrei riprendere ma con il marino. Vorrei usare sempre la stessa vasca le misure sono lunghezza 85 x larghezza 35 x altezza 45 non ho posto per la sump e opterei per il berlinese e metterei uno skimmer interno una bella rocciata. Quello che non ho capito è le rocce fanno da filtro ok ma bisogna comunque mettere un filtro esterno tipo come nel dolce per una filtrazione meccanica? Volevo fare prima un po di esperienza in questa maniera poi passare all'acquisto in un futuro di una bella vasca con tanto di sump e il resto. Dimenticavo ho un gatto ignorante il quale ha già fatto il bagno in acquario quindi una soluzione per mantenerlo aperto e non chiuderlo? Grazie mille in anticipo |
Ciao secondo me dovresti pensare ad un' altra vasca perché quella che hai è troppo stretta. Pensa che dovrai mettere circa 20-25chili di rocce e non so quanto spazio ti rimarrà, io non starei sotto i 50cm di profondità stessa cosa l'altezza. Oltre a questo senza sump avrai lo schiumatoio appeso (non bellissimo). Il filtro che usavi nel dolce non ti servirà più, per il gatto non saprei... Magari potresti mettere una sorta di "griglia" l'importante è che non sia proprio chiuso
|
Concordo con gasperino82 , quella vasca non è adatta al Marino
È veramente poco profonda e avresti una rocciata verticale e compatta Poi gli metterai lo skimmer che sarà brutto a vedersi e occuperà spazio ; aggiungi altre consette in vasca ( Pompe di movimento , riscaldatore, carbone, letto fluido ecc ecc ) e hai il quadro completo Inoltre penso che dovrai prendere una plafo per la vasca e quindi alla fine avrai speso un botto ( il Marino è costoso) e probabilmente non sarai soddisfatto Aggiungi poi che il Marino diventa bello e stabile dopo molto tempo e quindi la storia del cambiare vasca non va Secondo me, se vuoi fare un Marino , parti già con la vasca che vorrai e progettala Quando poi allestisci lo dai una volta sola ( cercando di fare le cose bene ) e vedrai che la vasca andrà bene La casca è la cosa meno costosa, non ha senso gettare soldi in optional che poi darai via Comunque ribadisco le basi del berlinese -NESSUN FILTRO BIOLOGICO, ottime rocce vive , ottimo skimmer, tanta luce e tanto movimento - A questo aggiungi anche un buon impianto d’osmosi ( senza non vai avanti) , un ottimo osmoregolatore e tanta pazienza Naturalmente l’osmoregolatore ti serve anche per la vasca che hai ora , non riuscirai a tenere la salinità stabile rabboccando a mano ( quindi avrai anche taniche vicino alla vasca e galleggiante a vista in vasca ) Per la parte del coperchio ..... ti consiglio di lasciare aperto , funziona meglio e ti togli molti problemi ( ph basso , poca ossigenazione ecc ecc) oltre che poter dare una luce decente Le luci da coperchio sono poche per un Marino Ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl