Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
La foto così mossa non permette di capire con certezza di che natura sia la lesione.
Oggi alle 9 .06 ho notato che questo ciclide ha un rigonfiamento sulla parte inferiore.
Non so cosa sia se é una malattia oppure sono delle uova che stanno per essere deposte.
Il giorno prima non aveva assolutamente niente apparte quella piccola bollicina,che stavo curando con blue di metilene e che piano piano stava sparendo e mo mi ritrovo il pesce con sto bozzo.
Il pesce non mangia e non ha uova in bocca per questo motivo mi stó preoccupando.
Le scuame non sono alzate e per questo che presumo siano delle uova (é una femmina e lo so per certo perché in precedenza ha deposto delle uova ma sempre senza nascite)
Ha circa 4 anni.
Non mi mangia e ieri divorava praticamente tutto .
Il rigonfiamento non é proprio uniforme
e in precedenza quando ha fatto le uova non ricordo che avesse riconfiamenti di questo tipo.
E ha l'ano un po grande di color marroncino.(foto)
Vi allego foto e video.
Io utilizzo acqua di osmosi e i sali che utilizzo sono della shg Amazonas salt
I test dell' acqua fatti alle 9.37 prima di un parziale cambio di acqua di 15 l su 200 l. Alle ore 10.52.
Temperaturaa 25.5c°
No2 =0mg/l
Ph= tra 7.5 e 8.0 (foto test)
Kh 4
O2 tra 2mg/l e 4mg/l (foto test)
CL 0.0mg/l
Ho fatto sia foto che video
Sapete cosa sia?
Il bozzo é sparito e ha cominciato a mangiare.
La bollicina sul musetto ci sta' ancora ma non capisco cosa cavolo era quel bozzo sul fianco le uovo in bocca non le ha.
L'unica cosa che ho fatto e un cambio di acqua parziale (15l) di osmosi
non fare accanimento terapeutico, vedi prima come procede la cosa, lascia che si riprenda
Il problema che sta bollicina quando smetto con il blue di metilene ricresce e diventa piu grande ,come é succeso anche la settiman scorsa che era quasi sparito allora ho interrotto ed é ricresciuto.
si ma non puoi stare sempre a somministrare blu di metilene che il pesce si intossica xD
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
La foto così mossa non permette di capire con certezza di che natura sia la lesione.
Oggi alle 9 .06 ho notato che questo ciclide ha un rigonfiamento sulla parte inferiore.
Non so cosa sia se é una malattia oppure sono delle uova che stanno per essere deposte.
Il giorno prima non aveva assolutamente niente apparte quella piccola bollicina,che stavo curando con blue di metilene e che piano piano stava sparendo e mo mi ritrovo il pesce con sto bozzo.
Il pesce non mangia e non ha uova in bocca per questo motivo mi stó preoccupando.
Le scuame non sono alzate e per questo che presumo siano delle uova (é una femmina e lo so per certo perché in precedenza ha deposto delle uova ma sempre senza nascite)
Ha circa 4 anni.
Non mi mangia e ieri divorava praticamente tutto .
Il rigonfiamento non é proprio uniforme
e in precedenza quando ha fatto le uova non ricordo che avesse riconfiamenti di questo tipo.
E ha l'ano un po grande di color marroncino.(foto)
Vi allego foto e video.
Io utilizzo acqua di osmosi e i sali che utilizzo sono della shg Amazonas salt
I test dell' acqua fatti alle 9.37 prima di un parziale cambio di acqua di 15 l su 200 l. Alle ore 10.52.
Temperaturaa 25.5c°
No2 =0mg/l
Ph= tra 7.5 e 8.0 (foto test)
Kh 4
O2 tra 2mg/l e 4mg/l (foto test)
CL 0.0mg/l
Ho fatto sia foto che video
Sapete cosa sia?
Il bozzo é sparito e ha cominciato a mangiare.
La bollicina sul musetto ci sta' ancora ma non capisco cosa cavolo era quel bozzo sul fianco le uovo in bocca non le ha.
L'unica cosa che ho fatto e un cambio di acqua parziale (15l) di osmosi
non fare accanimento terapeutico, vedi prima come procede la cosa, lascia che si riprenda
Il problema che sta bollicina quando smetto con il blue di metilene ricresce e diventa piu grande ,come é succeso anche la settiman scorsa che era quasi sparito allora ho interrotto ed é ricresciuto.
si ma non puoi stare sempre a somministrare blu di metilene che il pesce si intossica xD
Proveró a fare un giorno sie 2 no con cambi d'acqua di osmosi.
La foto così mossa non permette di capire con certezza di che natura sia la lesione.
Oggi alle 9 .06 ho notato che questo ciclide ha un rigonfiamento sulla parte inferiore.
Non so cosa sia se é una malattia oppure sono delle uova che stanno per essere deposte.
Il giorno prima non aveva assolutamente niente apparte quella piccola bollicina,che stavo curando con blue di metilene e che piano piano stava sparendo e mo mi ritrovo il pesce con sto bozzo.
Il pesce non mangia e non ha uova in bocca per questo motivo mi stó preoccupando.
Le scuame non sono alzate e per questo che presumo siano delle uova (é una femmina e lo so per certo perché in precedenza ha deposto delle uova ma sempre senza nascite)
Ha circa 4 anni.
Non mi mangia e ieri divorava praticamente tutto .
Il rigonfiamento non é proprio uniforme
e in precedenza quando ha fatto le uova non ricordo che avesse riconfiamenti di questo tipo.
E ha l'ano un po grande di color marroncino.(foto)
Vi allego foto e video.
Io utilizzo acqua di osmosi e i sali che utilizzo sono della shg Amazonas salt
I test dell' acqua fatti alle 9.37 prima di un parziale cambio di acqua di 15 l su 200 l. Alle ore 10.52.
Temperaturaa 25.5c°
No2 =0mg/l
Ph= tra 7.5 e 8.0 (foto test)
Kh 4
O2 tra 2mg/l e 4mg/l (foto test)
CL 0.0mg/l
Ho fatto sia foto che video
Sapete cosa sia?
Il bozzo é sparito e ha cominciato a mangiare.
La bollicina sul musetto ci sta' ancora ma non capisco cosa cavolo era quel bozzo sul fianco le uovo in bocca non le ha.
L'unica cosa che ho fatto e un cambio di acqua parziale (15l) di osmosi
non fare accanimento terapeutico, vedi prima come procede la cosa, lascia che si riprenda
Il problema che sta bollicina quando smetto con il blue di metilene ricresce e diventa piu grande ,come é succeso anche la settiman scorsa che era quasi sparito allora ho interrotto ed é ricresciuto.
si ma non puoi stare sempre a somministrare blu di metilene che il pesce si intossica xD
Proveró a fare un giorno sie 2 no con cambi d'acqua di osmosi.
ma son ciclidi africani, i cambi sola osmosi li "destabilizza"
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
La foto così mossa non permette di capire con certezza di che natura sia la lesione.
Oggi alle 9 .06 ho notato che questo ciclide ha un rigonfiamento sulla parte inferiore.
Non so cosa sia se é una malattia oppure sono delle uova che stanno per essere deposte.
Il giorno prima non aveva assolutamente niente apparte quella piccola bollicina,che stavo curando con blue di metilene e che piano piano stava sparendo e mo mi ritrovo il pesce con sto bozzo.
Il pesce non mangia e non ha uova in bocca per questo motivo mi stó preoccupando.
Le scuame non sono alzate e per questo che presumo siano delle uova (é una femmina e lo so per certo perché in precedenza ha deposto delle uova ma sempre senza nascite)
Ha circa 4 anni.
Non mi mangia e ieri divorava praticamente tutto .
Il rigonfiamento non é proprio uniforme
e in precedenza quando ha fatto le uova non ricordo che avesse riconfiamenti di questo tipo.
E ha l'ano un po grande di color marroncino.(foto)
Vi allego foto e video.
Io utilizzo acqua di osmosi e i sali che utilizzo sono della shg Amazonas salt
I test dell' acqua fatti alle 9.37 prima di un parziale cambio di acqua di 15 l su 200 l. Alle ore 10.52.
Temperaturaa 25.5c°
No2 =0mg/l
Ph= tra 7.5 e 8.0 (foto test)
Kh 4
O2 tra 2mg/l e 4mg/l (foto test)
CL 0.0mg/l
Ho fatto sia foto che video
Sapete cosa sia?
Il bozzo é sparito e ha cominciato a mangiare.
La bollicina sul musetto ci sta' ancora ma non capisco cosa cavolo era quel bozzo sul fianco le uovo in bocca non le ha.
L'unica cosa che ho fatto e un cambio di acqua parziale (15l) di osmosi
non fare accanimento terapeutico, vedi prima come procede la cosa, lascia che si riprenda
Il problema che sta bollicina quando smetto con il blue di metilene ricresce e diventa piu grande ,come é succeso anche la settiman scorsa che era quasi sparito allora ho interrotto ed é ricresciuto.
si ma non puoi stare sempre a somministrare blu di metilene che il pesce si intossica xD
Proveró a fare un giorno sie 2 no con cambi d'acqua di osmosi.
ma son ciclidi africani, i cambi sola osmosi li "destabilizza"
Ovviamento con integrazione di minerali ricreando i valori dell'acqua del Malawii e della vasca.
Utilizzo questi minarali per osmosi (shg)
La foto così mossa non permette di capire con certezza di che natura sia la lesione.
Oggi alle 9 .06 ho notato che questo ciclide ha un rigonfiamento sulla parte inferiore.
Non so cosa sia se é una malattia oppure sono delle uova che stanno per essere deposte.
Il giorno prima non aveva assolutamente niente apparte quella piccola bollicina,che stavo curando con blue di metilene e che piano piano stava sparendo e mo mi ritrovo il pesce con sto bozzo.
Il pesce non mangia e non ha uova in bocca per questo motivo mi stó preoccupando.
Le scuame non sono alzate e per questo che presumo siano delle uova (é una femmina e lo so per certo perché in precedenza ha deposto delle uova ma sempre senza nascite)
Ha circa 4 anni.
Non mi mangia e ieri divorava praticamente tutto .
Il rigonfiamento non é proprio uniforme
e in precedenza quando ha fatto le uova non ricordo che avesse riconfiamenti di questo tipo.
E ha l'ano un po grande di color marroncino.(foto)
Vi allego foto e video.
Io utilizzo acqua di osmosi e i sali che utilizzo sono della shg Amazonas salt
I test dell' acqua fatti alle 9.37 prima di un parziale cambio di acqua di 15 l su 200 l. Alle ore 10.52.
Temperaturaa 25.5c°
No2 =0mg/l
Ph= tra 7.5 e 8.0 (foto test)
Kh 4
O2 tra 2mg/l e 4mg/l (foto test)
CL 0.0mg/l
Ho fatto sia foto che video
Sapete cosa sia?
Il bozzo é sparito e ha cominciato a mangiare.
La bollicina sul musetto ci sta' ancora ma non capisco cosa cavolo era quel bozzo sul fianco le uovo in bocca non le ha.
L'unica cosa che ho fatto e un cambio di acqua parziale (15l) di osmosi
non fare accanimento terapeutico, vedi prima come procede la cosa, lascia che si riprenda
Il problema che sta bollicina quando smetto con il blue di metilene ricresce e diventa piu grande ,come é succeso anche la settiman scorsa che era quasi sparito allora ho interrotto ed é ricresciuto.
si ma non puoi stare sempre a somministrare blu di metilene che il pesce si intossica xD
Proveró a fare un giorno sie 2 no con cambi d'acqua di osmosi.
ma son ciclidi africani, i cambi sola osmosi li "destabilizza"
Ovviamento con integrazione di minerali ricreando i valori dell'acqua del Malawii e della vasca.
Utilizzo questi minarali per osmosi (shg)
dovresti utilizzare Africa salt e non Amazonas salt
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
La foto così mossa non permette di capire con certezza di che natura sia la lesione.
Oggi alle 9 .06 ho notato che questo ciclide ha un rigonfiamento sulla parte inferiore.
Non so cosa sia se é una malattia oppure sono delle uova che stanno per essere deposte.
Il giorno prima non aveva assolutamente niente apparte quella piccola bollicina,che stavo curando con blue di metilene e che piano piano stava sparendo e mo mi ritrovo il pesce con sto bozzo.
Il pesce non mangia e non ha uova in bocca per questo motivo mi stó preoccupando.
Le scuame non sono alzate e per questo che presumo siano delle uova (é una femmina e lo so per certo perché in precedenza ha deposto delle uova ma sempre senza nascite)
Ha circa 4 anni.
Non mi mangia e ieri divorava praticamente tutto .
Il rigonfiamento non é proprio uniforme
e in precedenza quando ha fatto le uova non ricordo che avesse riconfiamenti di questo tipo.
E ha l'ano un po grande di color marroncino.(foto)
Vi allego foto e video.
Io utilizzo acqua di osmosi e i sali che utilizzo sono della shg Amazonas salt
I test dell' acqua fatti alle 9.37 prima di un parziale cambio di acqua di 15 l su 200 l. Alle ore 10.52.
Temperaturaa 25.5c°
No2 =0mg/l
Ph= tra 7.5 e 8.0 (foto test)
Kh 4
O2 tra 2mg/l e 4mg/l (foto test)
CL 0.0mg/l
Ho fatto sia foto che video
Sapete cosa sia?
Il bozzo é sparito e ha cominciato a mangiare.
La bollicina sul musetto ci sta' ancora ma non capisco cosa cavolo era quel bozzo sul fianco le uovo in bocca non le ha.
L'unica cosa che ho fatto e un cambio di acqua parziale (15l) di osmosi
non fare accanimento terapeutico, vedi prima come procede la cosa, lascia che si riprenda
Il problema che sta bollicina quando smetto con il blue di metilene ricresce e diventa piu grande ,come é succeso anche la settiman scorsa che era quasi sparito allora ho interrotto ed é ricresciuto.
si ma non puoi stare sempre a somministrare blu di metilene che il pesce si intossica xD
Proveró a fare un giorno sie 2 no con cambi d'acqua di osmosi.
ma son ciclidi africani, i cambi sola osmosi li "destabilizza"
Ovviamento con integrazione di minerali ricreando i valori dell'acqua del Malawii e della vasca.
Utilizzo questi minarali per osmosi (shg)
dovresti utilizzare Africa salt e non Amazonas salt
Hai raggione comprerò Africa salt la prossima
volta .
Avevo messo tutte due nel carrello e tra tutta la roba che ho preso mi é sfuggito Africa salt e non l'ho preso il 15/11/2017 prenderò Africa salt ,fino ad allora utilizzeró questo che sicuramente é meglio che mettere quella schifosissima acqua di rubinetto piena di cloro
(anche se il quantitativo é a norma di legge cioè di 0.05mg/l)
Cavolo la prossima volta ci devo stare più attento.
Grazie per averlo fatto notare.