Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2017, 16:29   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quelle durezze non smuovi il ph sufficientemente che dovrebbe essere almeno 2 punti più basso, meglio scendere sotto il 6 con quegli esemplari, dal mio punto di vista.
Devi tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi al 50% per ottenere valori ottimali, dopodichè vai di torba.
La torba dividila in due sacchetti da 150g l'uno e ne cambi uno alla volta quando vedi che il ph comincia a salire, io ti consigiglerei di prendere un phmetro a penna per fare molte misurazioni in sequenza nel primo periodo per capire come si comporta la torba. una volta che noti che "esempio" dopo 3 settimane il ph comincia a risalire, sostituisci uno dei due sacchetti.
IO uso due gambaletti in nylon neri da donna appesi in vasca, nelle vasche molto scure non si notano e sono molto comodi da cambiare, piuttosto che aprire spesso il filtro (con tutti i rischi che comporta).
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2017, 16:46   #2
Pe Dogo
Batterio
 
L'avatar di Pe Dogo
 
Registrato: Oct 2017
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Duda per la risposta repentina. Bene allora provvederò a fare un cambio con acqua osmotica al 50%. Scusa per l'ignoranza matematica ma... su un 260 litri io effettuo un cambio d'acqua pari al 20% del totale, ovvero circa 60 litri. Quindi, parlando di un cambio d'acqua osmotica al 50%, s'intende di questi 60 litri, faccio 30 lt acqua di rubinetto e 30 lt di acqua osmotica?
Pe Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elevati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13409 seconds with 14 queries