Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2017, 16:40   #1
Ivange
Guppy
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Avuti diversi, attualmente uno
Età : 62
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo83 Visualizza il messaggio
http://www.ebay.it/itm/like/252806871163?chn=ps

come fondo ho questo,che mi ha dato il "pescivendolo" dicendomi anche che non servirà mai sifonarlo. E' vera questa cosa?
Ecco... quello che non ti ha detto il pescivendolo è che i Cory non vanno assolutamente bene con quel fondo. Per loro natura rovistano con i barbigli il fondo ma hanno bisogno di sabbia o max ghiaia da 0,5 mm. La tua è troppo grossa, rischiano di ferirsi i barbigli. Anni fa in una 200 lt anch'io avevo usato un fondo allofano (Amazonia della Ada) ma me ne sono pentito. Perfetta per le piante, plantacquari e caridinai, queste crescono bene e rigogliose, ma per la gestione con pesci diventa dura. È vero non va sifonata perché sostanzialmente sono palline di terra che si sbriciolerebbero ma non rimane abbastanza compatta, come la sabbia, e quindi fra i granuli si accumula cibo, escrementi e inquinanti vari per cui dovresti sifonare come si fa con il ghiaietto, ma quello si sbriciola... insomma diventa un casino.
Da allora da diversi anni uso esclusivamente sabbia e mi trovo benissimo. E anche i miei Cory... Certo con piante poco esigenti ma tanto io amo il biotopo amazzonico, quindi le piante non sono predominanti nella mia vasca attuale.
Già che sei agli inizi valuta di cambiare il fondo, pensaci su...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La pianta a foglia larga sulla destra è una varietà di Anubias o di Echinodorus? Non riesco a vedere bene...

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Ivange; 13-08-2017 alle ore 16:42. Motivo: Unione post automatica
Ivange non è in linea  
Vecchio 13-08-2017, 16:45   #2
paolo83
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: genzano di roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivange Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paolo83 Visualizza il messaggio
http://www.ebay.it/itm/like/252806871163?chn=ps

come fondo ho questo,che mi ha dato il "pescivendolo" dicendomi anche che non servirà mai sifonarlo. E' vera questa cosa?
Ecco... quello che non ti ha detto il pescivendolo è che i Cory non vanno assolutamente bene con quel fondo. Per loro natura rovistano con i barbigli il fondo ma hanno bisogno di sabbia o max ghiaia da 0,5 mm. La tua è troppo grossa, rischiano di ferirsi i barbigli. Anni fa in una 200 lt anch'io avevo usato un fondo allofano (Amazonia della Ada) ma me ne sono pentito. Perfetta per le piante, plantacquari e caridinai, queste crescono bene e rigogliose, ma per la gestione con pesci diventa dura. È vero non va sifonata perché sostanzialmente sono palline di terra che si sbriciolerebbero ma non rimane abbastanza compatta, come la sabbia, e quindi fra i granuli si accumula cibo, escrementi e inquinanti vari per cui dovresti sifonare come si fa con il ghiaietto, ma quello si sbriciola... insomma diventa un casino.
Da allora da diversi anni uso esclusivamente sabbia e mi trovo benissimo. E anche i miei Cory... Certo con piante poco esigenti ma tanto io amo il biotopo amazzonico, quindi le piante non sono predominanti nella mia vasca attuale.
Già che sei agli inizi valuta di cambiare il fondo, pensaci su...

Posted With Tapatalk
oddio che brutta notizia che mi hai dato... è davvero così indispensabile cambiarlo? e poi adesso come farei con tutte le piante che ho messo? il mese di maturazione va a puttxxe?
dimmi che non devo farlo

la pianta se non sbaglio è un anubias
paolo83 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
aiuto , n02 , n03

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20690 seconds with 15 queries