Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2017, 16:33   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CeciliaC Visualizza il messaggio

Chiariamo un dettaglio, non è che ho iniziato a fare sta cosa del cambio dopo aver letto il post! Sta cosa già la faccio da diversi mesi e semplicemente mi ci trovo bene!
Se i pesci ne avessero risentito sarebbero morti già da tempo, cosa non successa! O meglio, mi sono morte 3 femmine di guppy ma solo perché hanno partorito troppo in pochissimo tempo.. ( avranno fatto 70/80 pesciolini in 1 mese, con 2/3 parti l' una..����)

Comunque detto ciò ero interessata perché a quanto pare qualcun' altro lo fà ed ero curiosa di sapere come ci si trova.. Non per beccarmi i tuoi commenti acidi fuori luogo..

Tra tutto non faccio i test perché non ho materialmente i test da fare e tutti quei soldi non ce li spendo sicuro per comprarli! I valori lì ho misurati 1 volta all' avvio e basta fino ad oggi è non è morto nessuno.

Per chiarezza: ho iniziato a fare la cosa del cambio solo x mancanza di voglia all' inizio, vedendo che andava bene ho continuato però con più criterio.. Ovvero, attualmente la cambio solo quando vedo pesci che si raggruppano sulla superficie ( tipo oggi), dopo aver cambiato un buon 15% tornano tutti sotto ( più o meno il tempo è quello che ho detto prima, intorno 1 mese o 1 mese e mezzo ogni cambio).

Posted With Tapatalk
Appunto, con questo messaggio hai chiarito che il tuo è un approccio completamente sbagliato, se mai ci fosse bisogno di ribadirlo. Però ti faccio un piccolo breakdown delle parti salienti:
1. Mi pare ovvio che tu non abbia iniziato con questa gestione dopo aver letto questi post...sono di questa settimana

2. I pesci possono essere sofferenti anche senza "morire", te ne sono morti 3...quanti te ne devono morire? Tutti? Non mi pare che la tua vasca giri da anni.

3. I test principali costano poche decine di euro, se ti interessa l'acquariofili DEVI investirci del denaro, almeno per i prodotti base, altrimenti lascia perdere, non è obbligatorio avere una vasca. Sennò ti mangi una pizza fuori in meno e 3 test te li sei comprati.

4. Usare come indicatore la sofferenza dei pesci è una aberrazione, i tuoi pesci non devono mai arrivare a boccheggiare in superficie per farti capire che c'è qualcosa che non va. Tu mangi una volta ogni 5 giorni quando non ti reggi più in piedi? Non credo.

5. Rivedi al più presto la tua visione dell'acquario e dei suoi abitanti perchè non sono un passatempo al quale ti dedichi quando non hai altro da fare, se non hai voglia, dismetti l'acquario, fatti un favore e fallo a quei poveri animali.

grazie.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 16:37   #2
CeciliaC
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CeciliaC Visualizza il messaggio

Chiariamo un dettaglio, non è che ho iniziato a fare sta cosa del cambio dopo aver letto il post! Sta cosa già la faccio da diversi mesi e semplicemente mi ci trovo bene!
Se i pesci ne avessero risentito sarebbero morti già da tempo, cosa non successa! O meglio, mi sono morte 3 femmine di guppy ma solo perché hanno partorito troppo in pochissimo tempo.. ( avranno fatto 70/80 pesciolini in 1 mese, con 2/3 parti l' una..&8561;&8561;)

Comunque detto ciò ero interessata perché a quanto pare qualcun' altro lo fà ed ero curiosa di sapere come ci si trova.. Non per beccarmi i tuoi commenti acidi fuori luogo..

Tra tutto non faccio i test perché non ho materialmente i test da fare e tutti quei soldi non ce li spendo sicuro per comprarli! I valori lì ho misurati 1 volta all' avvio e basta fino ad oggi è non è morto nessuno.

Per chiarezza: ho iniziato a fare la cosa del cambio solo x mancanza di voglia all' inizio, vedendo che andava bene ho continuato però con più criterio.. Ovvero, attualmente la cambio solo quando vedo pesci che si raggruppano sulla superficie ( tipo oggi), dopo aver cambiato un buon 15% tornano tutti sotto ( più o meno il tempo è quello che ho detto prima, intorno 1 mese o 1 mese e mezzo ogni cambio).

Posted With Tapatalk
Appunto, con questo messaggio hai chiarito che il tuo è un approccio completamente sbagliato, se mai ci fosse bisogno di ribadirlo. Però ti faccio un piccolo breakdown delle parti salienti:
1. Mi pare ovvio che tu non abbia iniziato con questa gestione dopo aver letto questi post...sono di questa settimana

2. I pesci possono essere sofferenti anche senza "morire", te ne sono morti 3...quanti te ne devono morire? Tutti? Non mi pare che la tua vasca giri da anni.

3. I test principali costano poche decine di euro, se ti interessa l'acquariofili DEVI investirci del denaro, almeno per i prodotti base, altrimenti lascia perdere, non è obbligatorio avere una vasca. Sennò ti mangi una pizza fuori in meno e 3 test te li sei comprati.

4. Usare come indicatore la sofferenza dei pesci è una aberrazione, i tuoi pesci non devono mai arrivare a boccheggiare in superficie per farti capire che c'è qualcosa che non va. Tu mangi una volta ogni 5 giorni quando non ti reggi più in piedi? Non credo.

5. Rivedi al più presto la tua visione dell'acquario e dei suoi abitanti perchè non sono un passatempo al quale ti dedichi quando non hai altro da fare, se non hai voglia, dismetti l'acquario, fatti un favore e fallo a quei poveri animali.

grazie.
A parte i tuoi commenti fuori luogo e di dubbia utilità, vorrei continuare con il post :)

Grazie.

Posted With Tapatalk
CeciliaC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2017, 18:39   #3
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
Naturalmente non l'ho fatto repentinamente, ma sono passato da una volta a settimana a 2 volte a mese ed infine solo quando necessario. Controllo i valori 1/2 volte alla settimana e ormai sono quasi 3 mesi che non effettuo alcun cambio tranne il rabbocco dovuto all'evaporazione.
Controllati ora i valori ho NO2 e NO3 a 0, PH 6 e KH2.

I Discus sono pesci che esprimono facilmente il loro benessere/malessere ed è "semplice" rendersi conto se c'è qualcosa che non va.

la vasca è un Rio240 ed ha 2 filtri esterni eheim 350 pro (ho tolto quello interno), riscaldamento tramite cavetto riscaldante interrato da 75W e uno tradizionale da 200W.

Prossima settimana, prima di andare in vacanza per due settimane, farò un cambio d'acqua e inoltre li sto alimentando con principalmente con cibi grassi: larve di zanzara, tubifex, pastone,...
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 16:53   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cecilia, i commenti di DUDA non sono fuori luogo..... mi spiace dirtelo, ma la tua gestione è approssimativa e pericolosa per gli ospiti.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 16:54   #5
CeciliaC
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabhè fa come ti pare, mi limiterò a seguire senza rispondere in futuro &8077;&7995;

Posted With Tapatalk
CeciliaC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 16:56   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fare un po' di autocritica no??

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2017, 10:25   #7
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
Evento inaspettato, per la prima volta, i miei dischetti si sono riprodotti.
Me ne sono accorto stamattina prima di andare a lavorare.

La coppia ha deposto sul vetro laterale lato muro.

Non sono riuscito a fare una foto perché è sempre troppo buoi, ma la posto stasera.

é la mia prima riproduzione ed essendo un acquario di comunità ho poche speranze, ma sono lo stesso felice/emozionato per l'evento. Oltre a confermare il buon andamento della vasca.

La fregatura è che martedì parto per 2 settimane di vacanze. Speranza di vedere qualche avannotto sopravvissuto è pari allo zero

Per quanto riguarda CeciliaC, io fossi in te accetterei e seguirei tutti i vari consigli che ti sono stati dati da persone che hanno più esperienza di te.
Se i pesci boccheggiano in superficie ogni 3x2 vuol dire che qualcosa non va e sicuramente i pinnuti non stanno bene.
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2017, 12:06   #8
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la femmina depone, non è detto che il maschio fecondi. Non è infrequente che depongano "a perdere"...in ogni caso in una vasca di comunità, come giustamente sai, è quasi impossibile portare a compimento una riproduzione. A compimento intendo a portare da uovo a esemplare giovanile o baby. Poi dipende anche dagli altri inquilini.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2017, 12:13   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'importante è che la mancanza di voglia non abbia ripercussioni sulla vasca e sui pesci. poi ognuno può fare quello che vuole!!

se una vasca richiede (per infinite ragioni) di fare un cambio ogni tot, quel cambio va fatto, con regolarità, senza se e senza ma. anche se non si ha voglia.

diciamo, la gestione e la frequenza dei cambi non possono essere influenzati dalla voglia, ma devono essere valutati in base al tipo di vasca, litraggio, pesci etc

credo che su questo siamo tutti d'accordo.


in realtà nessuno avrebbe "voglia" di fare i cambi, perchè sono uno sbattimento.. però se servono, si fanno. stop.

se proprio uno non li vuole fare o ne vuole fare molto pochi, allora si deve impegnare per rivedere la popolazione e l'allestimento in modo tale che i cambi diventino meno necessari, però magari questo un neofita non è in grado di farlo.

secondo me il consiglio generico, che do sempre, di mettere pochi pesci piccoli in vasche grandi, è un buon consiglio..ma quasi nessuno lo segue di solito.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2017, 18:08   #10
Mattegenova
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattegenova
 
Registrato: Dec 2016
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 69
Mi piace (Dati): 55
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
secondo me il consiglio generico, che do sempre, di mettere pochi pesci piccoli in vasche grandi, è un buon consiglio..ma quasi nessuno lo segue di solito.
Questo è un gran consiglio, in quanto oltre alla facilità di gestione, cosa non da poco, oggetto della discussione, le grandi vasche popolate da specie piccolissime sono quelle che permettono di studiare al meglio i comportamenti dei pesci, comportamenti che si avvicinano molto a quelli naturali, proprio per lo spazio a disposizione ed alle proporzioni, che ci permettono di creare qualcosa di veramente naturale.
Basta una proporzione per capire, immaginiamo ad esempio un Cardinale di 5cm in 150cm di vasca, sarebbe come mettere un Meeki di 15cm in 450cm di vasca (un laghetto), o un Chromobotia di 20cm in 6 metri e così via...
L'acquariofilia è il mio hobby da molti anni, ho fatto esperienze bellissime ed errori clamorosi (purtroppo sono recidivo anche adesso se vogliamo), ma posso affermare sicuramente che la vasca più interessante da osservare, studiare, e più facile da gestire, è stata la mia 400 litri popolata da specie che al massimo raggiungevano i 6cm.
A parte il fatto che li alimentavo, seppur pochissimo, i pesci sembravano in natura; adesso ho i Botia, belli, interessanti, in vasca dedicata e stanno bene, ma rispetto a prima non c'è storia, tutto meno naturale.
__________________
Parachanna Obscura
Vasca 150x50x65h
Mattegenova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiare , lacqua , utile or necessario , veramente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21583 seconds with 15 queries