Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Detto questo, le specie che hai in vasca sono incompatibili. Non puoi tenere scalari con guppy e platy. Richiedono valori dell'acqua diversi.
Soprattutto di temperatura...non è un mistero che siano sopravvissuti, in effetti, i pesci più termofili.
Questo a riprova del fatto, e non mi stancherò mai di dirlo, che INSIEME ai valori più controllati per popolare la vasca, PH e KH...anche la tempertura è fondamentale.
Tipicamente il simbolo di questa "negligenza" è il cardinale, tenuto a temperature medio basse...salvo poi notare che in estate, all'alzarsi delle temperature, riacquistino salute e vitalità.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mithril
Originariamente inviata da Mattegenova
Ciao, penso sia stato proprio il caldo, in 15 giorni, pesci alimentati regolarmente nel periodo precedente, non muoiono di fame.
D'inverno forse non muoiono di fame, d'estate il metabolismo è accelerato. Hai preso queste notizie nello stesso posto in cui hai visto che gli scalari possono stare con dei guppy?
Infatti di inverno possono sopravvivere molto di più (a parte che c'è il riscaldatore, quindi si presuppone che la vasca in inverno, comunque, non scenda sotto la temperatura ideale della specie)...d'estate, tranquillamente 2 settimane senza cibo.
A meno che tu non creda che, d'estate, madre natura sentendo il "metabolismo accelerato", allunghi la sua manona e spolveri qualche fiocco di cibo in mezzo al rio negro.
Infatti di inverno possono sopravvivere molto di più (a parte che c'è il riscaldatore, quindi si presuppone che la vasca in inverno, comunque, non scenda sotto la temperatura ideale della specie)...d'estate, tranquillamente 2 settimane senza cibo.
D'inverno hai il vantaggio che il termoriscaldatore lo puoi comunque abbassare e con il metabolismo basso mangiano meno. D'estate dipende dai pesci, i guppy si debilitano di più con il caldo che non con il freddo, poi in vasca con degli scalari affamati sai che festa....
Infatti di inverno possono sopravvivere molto di più (a parte che c'è il riscaldatore, quindi si presuppone che la vasca in inverno, comunque, non scenda sotto la temperatura ideale della specie)...d'estate, tranquillamente 2 settimane senza cibo.
D'inverno hai il vantaggio che il termoriscaldatore lo puoi comunque abbassare e con il metabolismo basso mangiano meno. D'estate dipende dai pesci, i guppy si debilitano di più con il caldo che non con il freddo, poi in vasca con degli scalari affamati sai che festa....
Il termoriscaldatore lo tieni alla temperatura ideale per la specie. punto.
i miei scalari stavano sempre a 26° (termoregolatore) e nelle estati più torride potevano arrivare a 28°, non è che in inverno abbassavo a 22° per ridurre il metabolismo...il tuo discorso non ha alcun senso.
Il termoriscaldatore lo tieni alla temperatura ideale per la specie. punto.
i miei scalari stavano sempre a 26° (termoregolatore) e nelle estati più torride potevano arrivare a 28°, non è che in inverno abbassavo a 22° per ridurre il metabolismo...il tuo discorso non ha alcun senso.
Primo: il mio discorso faceva riferimento a periodi di assenza
Secondo: tu i tuoi pesci li tieni come ti pare ma cambiare le temperatura in vasca in base alle stagioni non è un cosa dell'altro mondo, anzi ha un grandissimo senso. In natura le temperature mica sono costanti tutto l'anno.
Il termoriscaldatore lo tieni alla temperatura ideale per la specie. punto.
i miei scalari stavano sempre a 26° (termoregolatore) e nelle estati più torride potevano arrivare a 28°, non è che in inverno abbassavo a 22° per ridurre il metabolismo...il tuo discorso non ha alcun senso.
Primo: il mio discorso faceva riferimento a periodi di assenza
Secondo: tu i tuoi pesci li tieni come ti pare ma cambiare le temperatura in vasca in base alle stagioni non è un cosa dell'altro mondo, anzi ha un grandissimo senso. In natura le temperature mica sono costanti tutto l'anno.
Dipende dalla specie, come ti ho detto, tenendo una temperatura costante tutto l'anno, è fisiologico (o comunque molto probabile) che d'estate si alzi da sola, creando un minimo di ciclo stagionale. Parliamo poi di pesci tropicali, in cui la minima variazione di temperatura ambientale durante l'anno influisce poco sulla temperatura. Piuttosto sono le temperature degli invasi che influiscono ma influiscono anche sulle durezze, sulla composzione dell'acqua, sul ph...per ciclare le stagioni dovresti ciclare anche tutti gli altri valori con un minimo di perizia...non basta abbassare di due gradi il termoriscaldatore, anzi il termo ti serve a rimanere stabile al variare dell'ambiente.
Facemmo questo discorso sul forum qualche anno fa, ci sono discussioni interessanti, cercale.
In ogni caso, sfioro solo il discorso metabolismo. Tutti gli animali, per istinto, si nutrono quanto più possibile durante i periodi "RICCHI" per affrontare i periodi di magra. E' perfettamente normale che siano programmati per sopportare penurie di cibo, ci sono pesci che devono sopravvivere molto a lungo in qualche pozza isolati dalla stagione secca col poco che riescono a trovare, certamente nessuno butta cibo dall'alto.
Sicuramente 1 mese non è poco, ma prevedere addirittura una strage.
Sicuramente 1 mese non è poco, ma prevedere addirittura una strage.
Ma stai facendo riferimento al post di mastrociccio? Pesci grossi sopportano meglio di pesci piccoli. Non so se hai visto la composizione della vasca dell'altro post ed il fatto che è piuttosto giovane ed instabile. Non era una previsione generica valida per tutti, era solo per quella