Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2017, 15:20   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mentre aspetto che arrivi il mastello da 1500 litri vorrei consigli su come realizzare il tutto.
La mia idea sarebbe quella di interrare il mastellone in basso su un declivio, con leggermente più in basso uno da 350 lt e più in alto sul pendio (dislivello circa 1 metro) uno da 275 lt (che già c'è - devo solo impedire l'accesso alle anatre che tanto ne hanno altri 2). In pratica il mastello da 350 lt più in basso sarebbe pieno solo a 3/4 e con una pompa che spinge l'acqua in alto a quello da 275. Da questo tracimerebbe "a sfioro" in un "ruscello" che porta al bacino da 1500 lt da cui sempre a sfioro ritornerebbe a quello da 350 lt.

Potrebbe funzionare?
Rinnovo l'invito per consigli sulla tecnica, piante (ninfea, giacinto d'acqua, papiro? - in quale bacino meglio metterle rispettivamente) , eventuale filtrazione, andrebbe ancora bene per gli Aphanius?
Please help!
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------------------
Il mastello interrato che si intravede sarebbe quello superiore da 275, il ruscello scorrerebbe a sinistra attorno all'incannucciata ed i due mastelli in basso sarebbero ai piedi dell'ombrellone

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di paul sabucchi; 08-06-2017 alle ore 15:27. Motivo: Unione post automatica
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2017, 07:42   #2
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Mentre aspetto che arrivi il mastello da 1500 litri vorrei consigli su come realizzare il tutto.
La mia idea sarebbe quella di interrare il mastellone in basso su un declivio, con leggermente più in basso uno da 350 lt e più in alto sul pendio (dislivello circa 1 metro) uno da 275 lt (che già c'è - devo solo impedire l'accesso alle anatre che tanto ne hanno altri 2). In pratica il mastello da 350 lt più in basso sarebbe pieno solo a 3/4 e con una pompa che spinge l'acqua in alto a quello da 275. Da questo tracimerebbe "a sfioro" in un "ruscello" che porta al bacino da 1500 lt da cui sempre a sfioro ritornerebbe a quello da 350 lt.

Potrebbe funzionare?
Rinnovo l'invito per consigli sulla tecnica, piante (ninfea, giacinto d'acqua, papiro? - in quale bacino meglio metterle rispettivamente) , eventuale filtrazione, andrebbe ancora bene per gli Aphanius?
Please help!
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------------------
Il mastello interrato che si intravede sarebbe quello superiore da 275, il ruscello scorrerebbe a sinistra attorno all'incannucciata ed i due mastelli in basso sarebbero ai piedi dell'ombrellone

Posted With Tapatalk
Ciao, solitamente le cose nella realtà non funzionano come uno le aveva immaginate.
Nello specifico qui potrebbe succedere che l'ultima vasca si svuoti se la pompa estrae più acqua di quella che arriva. Quundi devi assicurarti che l'acqua si possa muovere solo verso dove dici tu, e non tracimare dai bordi della vasca...cioè deve tracimare solo dall imbocco del ruscelletto nella vasca in alto,e solo verso l'ultima vasca dalla seconda

Posted With Tapatalk
__________________
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1500 , laghetto , litri , mastello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22642 seconds with 14 queries