|
Originariamente inviata da Mithril
|
Per le piante che hai ora sicuramente è eccessiva. Le anubias vivono in ombra, con troppa luce le foglie si riempiono di alghe, dovrebbero stare nei punti periferici più scuri, le altre piante vivono bene con illuminazione commerciale che è un terzo della tua, l'unica che vuole un pò più di luce è la limnophila. Probabilmente i cambi frequenti e anche abbondanti ti salvano dall'invasione di alghe, ma stressano i pesci.
Il problema della tua plafoniera è che hai un led per tipo, come fai a decidere quale spegnere? Forse ti conviene sfruttare la luce mettendo le piante che hai citato.
|
Descrivere la plafoniera nella sua completezza mi viene difficile.
Le caratteristiche principali sono quelle che un timer regola l'accenzione e lo spegnimento dei vari led. Ogni led ha un interruttore dedicato per poterlo anche tenere spento. Ho addirittura collegato un trimmer per regolare la potenza dei led. Volendo posso far funzionare i led al 50% (o di più o di meno) della loro potenza o tenerne acceso solo uno dei tre o solo due. A breve sostituirò gli interruttori posti a monte dei led con dei trimmer in modo da poter regolare la potenza di ogni singolo led in maniera svincolata dagli altro. Quando l'avrò ultimata, anche esteticamente farò un video.
Leggendo le tue parole capisco che, per le piante che ho ora, il tuo suggerimento è di ridurre la luce. Domani regolo il trimmer a 1/2 e vedo come vanno le cose.