Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-05-2017, 22:44   #8
luca-dep
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: castel san giorgio (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 71
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luca-dep Visualizza il messaggio
siccome ho necessità di avere un ph quantomeno a 7 se non di meno, ed ora sono a 8, mi chiedevo abbassando le durezze ed effettuando cambi con acqua più dura a ph 6 potessi avere un effetto forte sul ph della vasca.
No.
Più è alto circa il KH e più sarà difficile abbassare il pH.
Se l'acqua di partenza è già dura e acida vuol dire che contiene molta CO2 (che viene fuori TEMPORANEAMENTE dall'interazione dei carbonati con la torba, ossia con acidi, come già scritto in passato). Immetterla in una vasca con acqua piùo meno tenera e pH maggiore non abbasserà (se non per pochi minuti) il pH, che poi ri-salirà (visto che la CO2 disciolta se ne andrà e gli acidi umici della torba saranno più diluiti).

Per avere pH basso ci vuole acqua tenera e un dosaggio costante di acidificanti (CO2 o torba, da cambiare regolarmente).

Posted With Tapatalk
Non credo assolutamente che l'aciditá della torba c'entri qualcosa con la co2. L'acidificazione della torba consiste in acidi umici, fulvici e tannini e non con co2 disciolta. Per quanto riguarda la questione che viene diluita concordo in pieno, ed è per questo che contavo di fare dei cambi settimanali di circa 10% - 15%. A lungo andare dovrebbe funzionare, ma la mia è solo un'ipotesi, potrei sbagliarmi, per questo chiedo tutte le vostre opinioni in merito. Magari se la cosa funziona potrei tenervi aggiornato! Grazie a Tutti!
luca-dep non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggirare , del , tampone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37823 seconds with 15 queries