Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2017, 20:32   #31
Aleecs
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Come sei messo per fare i cambi d'acqua? Un conto è farli nella fluval edge ed un conto nella vasca grossa dove cambi almeno 50 litri (io ne cambio 100 per volta, nessun pesce ha mai sofferto per l'acqua troppo pulita). Ti serve un bidone dove mischiare l'acqua di rubinetto con quella r/o ed il biocondizionatore ed una pompa (sui 1000 l/h) per pompare fuori l'acqua vecchia e rimettere dentro quella nuova. Alla lunga con i secchi fai un macello e ti passa la fantasia di cambiare l'acqua. I pesci che hai scelto sono più adatti ad acque tenere tranne i guppy (che pero hanno una certa tolleranza, magari il problema è trovarne di buoni). I cory preferiscono un fondo di sabbia abbastanza fine, se vuoi delle piante impegnative hai il problema di come mettere il fondo fertile.



Posted With Tapatalk


Si si, il cambio ne faro di 60lt per volta, 40osmotica e 20di rubinetto circa, per ora mi arrangio con le taniche sia per mischiare che togliere e tanta pazienza, poi più in la mi equipaggio di attrezzature migliori. Per il fondo fertile sto gia studiando delle aree, su cui metterò la sabbia peri cory e dove solo vegetazione, vorrei realizzare una sorta di collina che poi dirata. Poi provando vi renderò partecipi.
Poi man mano valuterò il da farsi e anche cambiare genere.

Nelle tue vasche aperte cosa usi per la mandata e pescata dei filtri? Sto valutando l'idea di passare tutto non dai tubi sul fondo per avere la vasca totalmente pulita da tubi e l'idea mi piace molto.


Posted With Tapatalk
Aleecs non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
250 , acquario , acquisto , askoll , nuovo , sinuo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53312 seconds with 14 queries