Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2017, 21:21   #1
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
In diverse occasioni cambiano livrea, è una cosa comune agli ornamentali in genere.
Per quanto riguarda la cecità occorre dire che innegabilmente gli occhi dei black moor sono più delicati, può anche darsi che questa "debolezza" alla lunga possa portare alla cecità.
Per dirlo con qualche certezza (sempre a livello amatoriale), ocorrerebbe allevarne molti e per molti anni.
Sapevo di questa particolarità degli ornamentali e carassi in genere...Se non erro, attorno al 2/3 anno di età cambiano livrea...Solo che non credevo che anche i black moor lo facessero così di sovente, ecco.
Ho letto anche di alcuni che hnno avuto moor neri-neri per un sacco di anni. Questi ultimi, dicevano che c'entravano anche determinati valori dell'acqua.

Circa la cecità... Ovviamente i telescopici avranno occhi delicatissimi, ma da lì ad esser ciechi per genetica, mi pare strano..
Ho avuto carassi in passato, ma mai black moor. Per cui non saprei che dire.
Motivo per cui chiedevo a voi esperti del forum.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , domande , dubbi , moor , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10518 seconds with 14 queries