Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2017, 11:08   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da adryanx Visualizza il messaggio

la costanza e la sicurezza la si ha solo con l'impianto a bombola.

__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2017, 12:45   #2
attiliopiccolo
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da adryanx Visualizza il messaggio



la costanza e la sicurezza la si ha solo con l'impianto a bombola.






Assolutamente no,
le bottiglie per bibite gassose mantengono pressioni superiori a quelle di saturazione della produzione co2 con reazione zucchero lievito


Posted With Tapatalk
attiliopiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2017, 12:59   #3
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da attiliopiccolo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da adryanx Visualizza il messaggio



la costanza e la sicurezza la si ha solo con l'impianto a bombola.






Assolutamente no,
le bottiglie per bibite gassose mantengono pressioni superiori a quelle di saturazione della produzione co2 con reazione zucchero lievito


Posted With Tapatalk
Per "sicurezza" nn intendevo quella dell'pianto, piuttosto intendevo quella dei pesci.

Le variazioni di temperatura influiscono sulla attività dei lieviti con una conseguente variazione di erogazione di co².

Su vasche piccole o con un blando effetto tampone può comportare una variazione di ph che di certo non fa bene ai pesci.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2017, 15:21   #4
mmmx
Guppy
 
Registrato: Feb 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da attiliopiccolo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da adryanx Visualizza il messaggio



la costanza e la sicurezza la si ha solo con l'impianto a bombola.






Assolutamente no,
le bottiglie per bibite gassose mantengono pressioni superiori a quelle di saturazione della produzione co2 con reazione zucchero lievito


Posted With Tapatalk
Caro attiliopiccolo, caro Vanni, visto che usate la co2 fai da te da anni potete svelarci i trucchi e segreti ?
Perché io un po' di manualità la ho ma sono piu di tre settimane che mi cimento ma non riesco a stabilizzare il ph in vasca (e quindi la co2 per le piante, non lo faccio per acidificare...).
Devo stare continuamente a regolare. Oggi poi ho dovuto pulire il diffusore dalle alghe (metodo mouu con la membrana del deflussore... penso che passerò al venturi)

Io col forbox prima del contabolle riesco a regolare da 4 a 120 bolle al minuto ma dopo un po di tempo il flusso è cambiato rispetto a come era impostato.

Tra l'altro ho visto che molti anche con le valvole ad ago hanno gli stessi problemi... O no?

Voi come avete risolto?

Altrimenti temo che mollero per un impianto a bombola.
mmmx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16827 seconds with 14 queries