Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2017, 13:53   #9
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
Ecco la mia.

FOTO
Grazie per il riscontro.
Sembra uguale a quella proposta in vendita , quando è stata acquistata la tua ?

Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
Io ho questa
FOTO
Grazie anche a te per il riscontro , anche se di marca diversa il range di utilizzo sembra universale per tutte le valvole destinate a questo utilizzo .

Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
La CO2 non va messa al minimo sindale, va messa al valore corretto, se no non ha senso.
Misura il pH e il KH e poi vedi come sta la CO2 incrociando i valori nella tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Continuo a dire che l'ettrovalvola non ti serve... se poi l'accendi e la spegni durante il giorno per farla raffreddare, non ne comprendo molto l'utilizzo...
Questo ormai è assodato che per la mia configurazione l'elettrovalvola è superflua ,però è l'unico modo per gestire un minimo l'erogazione di Co2 senza lasciarla aperta 7/7 24h .
Il "trucco" a cui ho pensato è stato quello di intervallare le 7/8h di utilizzo continuo con uno o due stop di mezzora . Il timer a muro che utilizzo è dotato di piedini quindi questi due "stop" sono facilmente programmabili abbassando un piedino ogni 2/3 h (ogni piedino corrisponde a circa venti minuti) di utilizzo.
Insomma raffreddare la parte elettrica senza darle 8h continue .
Vedremo come andrà ..

Per quanto riguarda la Co2 stessa anch'essa era stata valutata superflua per la mia configurazione ma come scritto tante volte una minima erogazione fa una differenza a dir poco sostanziale ; oggi mi sono messo di impegno e sono andato a scovare vecchie foto sul mio cellulare che ero e sono solito fare appena torno a casa a distanza di mesi.
Dall'ultima frase ("assenza di mesi") si deduce che le foto mostrano un acquario abbastanza lasciato a se stesso , ai miei genitori è demandata solo l'alimentazione .
Insomma in assenza di Co2 quando torno a casa l'acquario lo trovo così :


Con la Co2 impostata al famoso "minimo sindacale" invece mi ritrovo questo tornando a casa dopo mesi :


Direi più che sostanziale differenza !


Piccola Parentesi : domandarsi "Ma se non ci sei mai a casa a che serve mantenere l'acquario?" è lecito e rispondo in questo modo :
E' per non perdere la mano ! Prima di trasferirmi gli acquari in casa erano due (130lt e 400lt) tenuti maniacalmente e con infinite soddisfazioni per quanto riguarda la riproduzione (Nigrofasciatum, Meeki , Brichardi,Rivulatus,Poecilidi vari (vabbè ), quasi Discus, Scalari ,Ramirezi, Cacatuoides (solo deposizione) ) , le guide di Acquariologia sotto il cuscino prima di andare a dormire ,l'impianto di osmosi inversa in casa etc etc poi il trasferimento di città .
Ma è un interesse che non posso esercitare qui dove sono ora eppure non voglio allontanarmi da questo ambiente
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquili , elettrovalvole , identiche , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27665 seconds with 16 queries