Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2017, 12:22   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come dice Johnny, essenzialmente ci sono 2 specie principali di gamberetti, le Caridine (Caridina cantonensis, essenzialmente le Crystal Red o Black, quelle a strusce bianche e rosse o nere e varietà derivate Taiwan bee, king kong etc) che vogliono acqua tenera ed acida e sono più delicate oppure le Neocaridina davidii (red cherry e tutti gli altri colori derivati) che preferiscono acqua più dura ed alcalina e sono più facili da allevare. Similmente se mai prendi il 20 long, se hai acqua tenera ed acida vanno meglio gli Apistogramma, se dura e basica degli "shellies" (conchigliofili) magari dei Neolamprologus multifasciatus ("multies" come li chiamano dalle parti tue). Bye for now

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2017, 18:24   #2
paolo_db
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qui, rispondo a tutti facendo un riassunto!

Penso che la cosa piu' razionale da fare e' prendere la 10 Galloni, trasferire li' la plafoniera che ho nella vecchia e fare l'upgrade delle luci della vecchia vasca nella quale vorrei mettere un'alternathera e quale che pianta gallenggiante. Inoltre la vasca aperta fara' bene anche alla Anthurium che sta di fianco alla vasca. Mi sa che a breve vado anche a rompere le balle a quelli che bazzicano del forum illuminazione per chiedere info sull'illuminazione da insesire nel vecchio.

Vorrei tanto predere la 20G long, ma il problema e' che vorrei trasferirmi entro un anno, ho una possibilita' di andare nella east coast, e trasferirsi con la 20 long verrebbe abbastanza complicato. Gia' ho fatto un trasloco con la 10G e sono rimasto bloccato sotto la neve e ho dovuto portarmi la vasca in camera (quelli del Motel mi hanno preso per matto).

L'acqua sarebbe buona per gli apistogramma che sono un mio vecchio pallino, ma qui non se ne trovano (ramirez a parte) e li dovrei ordinare online. Nella nuova vasca vorrei fare per lo piu' dell'aquascaping, gli ospiti sarebbe per lo piu' un optional, ma li vorrei mettere.

Non ho il test dei nitrati, ma i valori dell'acqua di rubinetto sono questi:

pH (la p va scritta piccola e la H maiuscolo!)= 6.3-6.5 (da misurare domani con il pHmetro del lab)
GH =12
KH=3

Per lo meno questi i valori della prima sera dopo il riallistimento del vecchio 10G.

Ecco altri pensieri e risposte:

-Le dennerle che ho trovato non sono complete e costano molto di piu' e quindi le ho scartate.

-Alla fine prendere un mobiletto per l'acquario.

-L'impianto RO non mi serve, uso quello del lab.

-Oggi prendero' la vasca e un mobiletto poi scegliero' la specie da inserire anche se da quello che ho capito per l'acqua che ho dovrei mettere le crystal red e non le neocaridine che pensavo di mettere, giusto? Una volta scelta la specie prendo il fondo e le rocce.

- Domandona, ma posso usare l'attack per le docorazioni?!? Ho visto un video su youtube dove il tipello le usava... o.O io sapevo solo silicone tra l'altro senza antimuffa e affini.
paolo_db non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13440 seconds with 14 queries