Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2017, 20:13   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però pure nelle vasche malawi noto il diffondersi un certo "manierismo", con allestimenti per mbuna che forse anche loro hanno risentito dell'estetica Iwagumi, con qualche monolite a creare una scenografia zen (almeno senza il "pratino"), ma poca roba per le esigenze soprattutto dei rocciofili. Nelle mie vasche ho messo il doppio se non il triplo del "tonnellaggio" medio di rocce (sono il prodotto primcipale dei campi attorno a casa) cercando di creare un vero e proprio labirinto che fornisce non solo moltissima superficie per la crescita di alghe da brucare ma anche una infinità di vie di fuga. Nelle vasche "minimal chic" i pesci sembrano aggirarsi sperduti e senza meta, per quanto possa apparire suggestivo l'allestimento, secondo me l'impressione viene subito offuscata dal comportamento dei pesci.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2017, 21:04   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
aaaaaaaaa....il pratino!!! E' diventata la piaga numero uno dell'acquariofilia.
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
una buona fetta dei quali però ha in mente solo il "pratino" (sarà perché seguono le mode come le pecore?)
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Nelle vasche "minimal chic" i pesci sembrano aggirarsi sperduti e senza meta, per quanto possa apparire suggestivo l'allestimento, secondo me l'impressione viene subito offuscata dal comportamento dei pesci
secondo me, chi vuole fare un pratino non è per forza una pecora che segue le mode.... e i pratini di per sè non sono una "piaga". c'è chi fa ottimi pratini (non è semplice farli) senza mettere pesci, quindi io non ho nulla da obiettare in questi casi.

non bisogna demonizzare nè i pratini nè l'acquascaping nè le vacshe minimal-chic, semplicemente bisognerebbe dire di NON METTERE PESCI in questo tipo di acquari. tutto qua. che è quello che vado ripetendo da anni. Ben vengano i pratini e la gente che li sa fare, ma l'importante è dire che in primis c'è il rispetto per i pesci e quindi in certi acquari sarebbe meglio non mettere pesci, perchè noi siamo contrari ai pesci-accessori.

la battaglia da fare non è contro i pratini o l'acquascaping, ma è contro i pesci-accessori nei pratini.

del resto penso che fare un'acquariofilia incentrata sull'estetica non sia un delitto, l'importante è non farla sulla pelle dei pesci.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 4 Mi piace
Mi piace paul sabucchi, Avvy, Johnny Brillo, MagicManu Piace questo post
Vecchio 22-03-2017, 21:28   #3
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio

secondo me, chi vuole fare un pratino non è per forza una pecora che segue le mode.... e i pratini di per sè non sono una "piaga". c'è chi fa ottimi pratini (non è semplice farli) senza mettere pesci, quindi io non ho nulla da obiettare in questi casi.

non bisogna demonizzare nè i pratini nè l'acquascaping nè le vacshe minimal-chic, semplicemente bisognerebbe dire di NON METTERE PESCI in questo tipo di acquari. tutto qua. che è quello che vado ripetendo da anni. Ben vengano i pratini e la gente che li sa fare, ma l'importante è dire che in primis c'è il rispetto per i pesci e quindi in certi acquari sarebbe meglio non mettere pesci, perchè noi siamo contrari ai pesci-accessori.

la battaglia da fare non è contro i pratini o l'acquascaping, ma è contro i pesci-accessori nei pratini.

del resto penso che fare un'acquariofilia incentrata sull'estetica non sia un delitto, l'importante è non farla sulla pelle dei pesci.
Perché con i pratini niente pesci?
Dave approfondiamo &8521;
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2017, 08:05   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
aaaaaaaaa....il pratino!!! E' diventata la piaga numero uno dell'acquariofilia.
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
una buona fetta dei quali però ha in mente solo il "pratino" (sarà perché seguono le mode come le pecore?)
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Nelle vasche "minimal chic" i pesci sembrano aggirarsi sperduti e senza meta, per quanto possa apparire suggestivo l'allestimento, secondo me l'impressione viene subito offuscata dal comportamento dei pesci
secondo me, chi vuole fare un pratino non è per forza una pecora che segue le mode.... e i pratini di per sè non sono una "piaga". c'è chi fa ottimi pratini (non è semplice farli) senza mettere pesci, quindi io non ho nulla da obiettare in questi casi.

non bisogna demonizzare nè i pratini nè l'acquascaping nè le vacshe minimal-chic, semplicemente bisognerebbe dire di NON METTERE PESCI in questo tipo di acquari. tutto qua. che è quello che vado ripetendo da anni. Ben vengano i pratini e la gente che li sa fare, ma l'importante è dire che in primis c'è il rispetto per i pesci e quindi in certi acquari sarebbe meglio non mettere pesci, perchè noi siamo contrari ai pesci-accessori.

la battaglia da fare non è contro i pratini o l'acquascaping, ma è contro i pesci-accessori nei pratini.

del resto penso che fare un'acquariofilia incentrata sull'estetica non sia un delitto, l'importante è non farla sulla pelle dei pesci.
Completamente d'accordo con te Dave. Ho definito il pratino una piaga più che altro per i neofiti che arrivano qui su AP e lo vogliono a tutti i costi non sapendo che, nella maggior parte dei casi, si parla di piante estremamente esigenti e che sbilanciano la vasca a favore di una gestione particolarmente spinta e poca, anzi per niente, adatta ad ospitare dei pesci.

Io continuo ad adorare gli olandesi. Le forme e i colori che si vedono in quelle vasche non hanno nulla da invidiare ai migliori acquari marini. Purtroppo non dovrebbero essere popolate (come hai giustamente sottolineato), non solo per l'illuminazione troppo intensa, ma anche per le continue e massicce potature che cambiano drasticamente il layout della vasca ogni volta e che sono fonte di forte stress per i pesci.

Ma quanti olandesi hai visto senza pesci? In realtà sono vasche popolate da quelli meno adatti e cioè banchi di piccoli pesci che in natura vivrebbero in acque scure tipo neon, cardinali, trigonostigma, hyphessobrycon, ecc ecc.

Non piace neanche a me chi demonizza o snobba un tipo di acquariofilia piuttosto che un altra. Parliamo sempre di acquariofilia. Su questo david3 non sono d'accordo con la tua affermazione. Non si tratta di scienziati, ma di acquariofili come tutti noi che hanno la passione per le piante e incentrano una vasca su quello. Basterebbe, come diceva Dave, non popolare queste vasche.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace paul sabucchi Piace questo post
Rispondi

Tag
acquario , ecosistema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22531 seconds with 16 queries