Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2017, 13:12   #17
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
E' normale che il pH dell'acqua d'osmosi sia così. In realtà non ha un valore fisso perchè con KH 0 il pH ha forti oscillazioni.

L'immissione di CO2 ha come "effetto collaterale" di abbassare il pH. Negli articoli sul portale che trovi anche nella mia firma, trovi tutto il necessario per approfondire. Puoi anche dare uno sguardo ai topic in evidenza nella sezione chimica.

Sarebbe opportuno conoscere queste cose quando si vanno a modificare i valori dell'acqua con osmosi e CO2.

Se hai avuto quella reazione vuol dire che la roccia è calcarea e quindi è da togliere visto che vai ad acidificare con anidride carbonica.

Ci sono diverse piante a crescita rapida che puoi utilizzare. Un pò tutte le galleggianti che, oltre a crescere velocemente e assorbire molti nutrienti dall'acqua, schermano la luce dei neon tenendo in ombra le piante che necessitano di poca luce e creano delle zone dove i pesci possano ripararsi.

Altre piante dalla crescita rapida sono Ceratophyllum, Egeria, Hygrophila polysperma. Puoi anche mettere un ramo di pothos con le radici in acqua e il resto del ramo con le foglie al di fuori.

Per i neon secondo me puoi aspettare ancora un pò. Se proprio li vuoi cambiare inizia col sostituire il day che ha una gradazione troppo alta. Al suo posto potresti mettere un Dennerle Amazon Day da 6000k.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
260 , juwel , neon , vision

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26601 seconds with 15 queries