Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna acquario d'acqua salmastraPer parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
si, purtroppo anche a me è successo che abbiano perso alcuni germogli, mi sembra di ricordare che sia successo in inverno per colpa del freddo.
se la punta "è andata" e la piantina non ha ramificazioni, vuol dire che ha perso l'unico "apice meristematico" che possedeva, diciamo così, non è un buon segno secondo me. se ho capito bene, ha perso il germoglio apicale. l'unico che aveva, giusto?
Se perde quello, la pianta non può più allungarsi da nessuna parte, visto che tu hai detto che non ha ramificazioni. non è detto che muoia, ma sicuramente ci metterà un bel po' per riformare un altro germoglio apicale. e sicuramente nel frattempo subirà un arresto nello sviluppo. secondo me, se la pianta è ben fertilizzata e illuminata, dovrebbe formare un altro germoglio. l'importante è che non inizi a perdere le altre foglie. se inizia a perdere tutte le foglie, vuol dire che sta morendo.
una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale. però c'ha messo una vita per fare sto germoglio. sono abbastanza lente come piante. c'è anche da dire che adesso è inverno e vivono solo con la luce solare della finestra.. ormai ho smesso di "bombardarle di luce" da tempo.
Eh si, speriamo si riprenda , che sia lento lo sviluppo l'avevo notato
da un mese ho iniziato a fertilizzare con un fertilizzante fatto in laboratorio e mi sto trovando molto bene ( es le pothos dopo 15giorni da inizio fertilizzazione hanno avuto una crescita esplosiva da molte gemme laterali ), vedremo se magari aiuta anche la Mangro
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )