Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2017, 20:06   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, purtroppo anche a me è successo che abbiano perso alcuni germogli, mi sembra di ricordare che sia successo in inverno per colpa del freddo.

se la punta "è andata" e la piantina non ha ramificazioni, vuol dire che ha perso l'unico "apice meristematico" che possedeva, diciamo così, non è un buon segno secondo me. se ho capito bene, ha perso il germoglio apicale. l'unico che aveva, giusto?
Se perde quello, la pianta non può più allungarsi da nessuna parte, visto che tu hai detto che non ha ramificazioni. non è detto che muoia, ma sicuramente ci metterà un bel po' per riformare un altro germoglio apicale. e sicuramente nel frattempo subirà un arresto nello sviluppo. secondo me, se la pianta è ben fertilizzata e illuminata, dovrebbe formare un altro germoglio. l'importante è che non inizi a perdere le altre foglie. se inizia a perdere tutte le foglie, vuol dire che sta morendo.

una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale. però c'ha messo una vita per fare sto germoglio. sono abbastanza lente come piante. c'è anche da dire che adesso è inverno e vivono solo con la luce solare della finestra.. ormai ho smesso di "bombardarle di luce" da tempo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace angeloaleg Piace questo post
Vecchio 13-03-2017, 22:15   #2
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
si, purtroppo anche a me è successo che abbiano perso alcuni germogli, mi sembra di ricordare che sia successo in inverno per colpa del freddo.

se la punta "è andata" e la piantina non ha ramificazioni, vuol dire che ha perso l'unico "apice meristematico" che possedeva, diciamo così, non è un buon segno secondo me. se ho capito bene, ha perso il germoglio apicale. l'unico che aveva, giusto?
Se perde quello, la pianta non può più allungarsi da nessuna parte, visto che tu hai detto che non ha ramificazioni. non è detto che muoia, ma sicuramente ci metterà un bel po' per riformare un altro germoglio apicale. e sicuramente nel frattempo subirà un arresto nello sviluppo. secondo me, se la pianta è ben fertilizzata e illuminata, dovrebbe formare un altro germoglio. l'importante è che non inizi a perdere le altre foglie. se inizia a perdere tutte le foglie, vuol dire che sta morendo.

una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale. però c'ha messo una vita per fare sto germoglio. sono abbastanza lente come piante. c'è anche da dire che adesso è inverno e vivono solo con la luce solare della finestra.. ormai ho smesso di "bombardarle di luce" da tempo.
Eh si, speriamo si riprenda , che sia lento lo sviluppo l'avevo notato
da un mese ho iniziato a fertilizzare con un fertilizzante fatto in laboratorio e mi sto trovando molto bene ( es le pothos dopo 15giorni da inizio fertilizzazione hanno avuto una crescita esplosiva da molte gemme laterali ), vedremo se magari aiuta anche la Mangro
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2017, 18:25   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale
germoglio in prossimità della parte tagliata



mangrovia tenuta come "pianta da appartamento"



l'ho potata perchè stava prendendo una brutta forma. invece io volevo che assumesse una forma più compatta. in pratica il ramo centrale (che nella foto si vede tagliato) era cresciuto troppo, a scapito degli altri rami, e la pianta stava assumendo una forma troppo "allungata" verso l'alto.
questa mangrovia è a costo zero: in inverno sta in casa davanti alla finestra a sud, in estate sta fuori a est. prende solo luce naturale.
tenerle in acquario è molto più costoso perché sei sempre costretto ad usare luce artificiale.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 21-07-2018 alle ore 11:02.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivazione , mangle , mangrovia , mangrovie , racconto , rhizophora , salmastro , unesperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17338 seconds with 16 queries