Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2017, 20:59   #1
andregiordano
Avannotto
 
Registrato: Dec 2015
Città: Bussoleno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, scusate se rispondo solo ora, in vasca ho un sarcophyton, zoanthus, una sinularia, una euphyllia una acropora vermiculata, una milka, una histrix ed altri due molli è una physogyra.. attualmente ho un 30 kg di rocce piene di alghe coralline, ho sempre Carboni e resina anti fosfati in sump che mi porta a valori non rilevabili con test elos, se partissi con il trasloco di quello che ho e dato che farò una rocciata centrale con spazio tutto attorno ed in un secondo momento, poco alla volta aggiungessi qualche kg di rocce, potrebbe essere una soluzione?


Posted With Tapatalk
andregiordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2017, 18:07   #2
AleVale
Plancton
 
L'avatar di AleVale
 
Registrato: Jul 2016
Città: Casalmaiocco
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andregiordano Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi, scusate se rispondo solo ora, in vasca ho un sarcophyton, zoanthus, una sinularia, una euphyllia una acropora vermiculata, una milka, una histrix ed altri due molli è una physogyra.. attualmente ho un 30 kg di rocce piene di alghe coralline, ho sempre Carboni e resina anti fosfati in sump che mi porta a valori non rilevabili con test elos, se partissi con il trasloco di quello che ho e dato che farò una rocciata centrale con spazio tutto attorno ed in un secondo momento, poco alla volta aggiungessi qualche kg di rocce, potrebbe essere una soluzione?

Posted With Tapatalk
sicuramente gli sps ne risentiranno...alla fine sono quasi 200L di acqua nuova..
però non vedo soluzione migliore, io preparerei alla perfezione i litri necessari a colmare la differenza tra le due vasche, ne terrei da parte però un 30L in una tanica (devi cercare di non perdere neanche un ml di acqua "vecchia" al massimo i 30L che hai da parte li aggiungi quando hai traslocato tutto), poi traslochi i coralli in vari secchi o secchielli con acqua "vecchia" ovviamente (non metterne insieme più di due per troppo tempo altrimenti si bruciano a vicenda), sposti tutte le rocce e crei la rocciata, dopodiché metti tutta la vecchia acqua dalla vasca piazzi i coralli e versi l'acqua dei secchi in sump con skimmer acceso, resine e carbone, momentaneamente la mandata spegnila e riaccendila dopo un'oretta dalla fine del trasloco..in vasca mi raccomando sempre le pompe di movimento attive belle potenti sulle rocce, se ne hai una di scorta mettila intanto che la mandata resta spenta..io un pò di batteri li metterei e basta..
Una volta riaccesa la mandata e tolta la pompa extra sarà sera tardi , la plafo accendila il giorno successivo..poi mi raccomando per qualche settimana test ogni 2/3 giorni in modo da intervenire se vedi qualcosa che non va, cerca di bilanciare da subito i carbonati ma sempre molto gradualmente mi raccomando, mentre No3 e Po4 potrebbero salire un pochino..ecco, io farei così (in realtà di traslochi ne ho fatti 3/4 così )
__________________
VENDO:
Plafo Vertex - Skimmer Deltec
AleVale non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace andregiordano Piace questo post
Vecchio 22-02-2017, 18:40   #3
andregiordano
Avannotto
 
Registrato: Dec 2015
Città: Bussoleno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AleVale Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andregiordano Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi, scusate se rispondo solo ora, in vasca ho un sarcophyton, zoanthus, una sinularia, una euphyllia una acropora vermiculata, una milka, una histrix ed altri due molli è una physogyra.. attualmente ho un 30 kg di rocce piene di alghe coralline, ho sempre Carboni e resina anti fosfati in sump che mi porta a valori non rilevabili con test elos, se partissi con il trasloco di quello che ho e dato che farò una rocciata centrale con spazio tutto attorno ed in un secondo momento, poco alla volta aggiungessi qualche kg di rocce, potrebbe essere una soluzione?



Posted With Tapatalk


sicuramente gli sps ne risentiranno...alla fine sono quasi 200L di acqua nuova..

però non vedo soluzione migliore, io preparerei alla perfezione i litri necessari a colmare la differenza tra le due vasche, ne terrei da parte però un 30L in una tanica (devi cercare di non perdere neanche un ml di acqua "vecchia" al massimo i 30L che hai da parte li aggiungi quando hai traslocato tutto), poi traslochi i coralli in vari secchi o secchielli con acqua "vecchia" ovviamente (non metterne insieme più di due per troppo tempo altrimenti si bruciano a vicenda), sposti tutte le rocce e crei la rocciata, dopodiché metti tutta la vecchia acqua dalla vasca piazzi i coralli e versi l'acqua dei secchi in sump con skimmer acceso, resine e carbone, momentaneamente la mandata spegnila e riaccendila dopo un'oretta dalla fine del trasloco..in vasca mi raccomando sempre le pompe di movimento attive belle potenti sulle rocce, se ne hai una di scorta mettila intanto che la mandata resta spenta..io un pò di batteri li metterei e basta..

Una volta riaccesa la mandata e tolta la pompa extra sarà sera tardi , la plafo accendila il giorno successivo..poi mi raccomando per qualche settimana test ogni 2/3 giorni in modo da intervenire se vedi qualcosa che non va, cerca di bilanciare da subito i carbonati ma sempre molto gradualmente mi raccomando, mentre No3 e Po4 potrebbero salire un pochino..ecco, io farei così (in realtà di traslochi ne ho fatti 3/4 così )


Thanks.. è la stessa procedura che sto studiando, le pompe le monto subito, inizio con l'acqua vecchia per poi aggiungere la nuova, la rocciata a grandi linee sarà simile a quella attuale, non andrò a ribaltare rocce o cose, utilizzerò anche quelle 3 che ho in sump attualmente, i batteri li doserò subito nelle percentuali giuste.
Nel caso, se ne dosassi un po' di più i gg precedenti può servire? Per quanto riguarda le rocce che sarei andato ad acquistare, in realtà avrei la possibilità di recuperarle da un ragazzo che smonta e me le regalerebbe, magari non sarà la vasca migliore del mondo ma potrebbe aiutare nella maturazione?
Poi boh, pace, altro non posso fare, non posso tenere due vasche per mesi oltre al fatto che una andrà al posto dell'altra.

I molli non credo patiscano, ne hanno già viste in passato, l'euphyllia è in gran salute e spero non patisca troppo, la milka e l'acropora vedremo.

Comunque grazie mille


Posted With Tapatalk
andregiordano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dubbi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16157 seconds with 15 queries