Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2017, 19:00   #1
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
80 litri (lordi) sono pochi per i neon,seppur piccoli necessitano di molto spazio per nuotare.
vedi se tra qualche piccolo caracide trovi qualcosa di tuo gradimento.
niente pesci rossi,ne scalari,non hai un acquario adeguato.
ok il combattente ,un solo maschio en un paio di femmine ma solo con un layout allestito ad hoc.
ai legni puoi legare : muschio,microsorum o anubias,quello che più lo fa somigliare ad un alberello a mio parere è il muschio.
queste sono piante poco esigenti in fatto di luce e non richiedono fertilizzazioni.
il prato lo eviterei in quanto richiede luce molto forte,co2 e protocollo di fertilizzazione,ma questa gestione non è adatta alle piante citate prima, la luce forte le fa riempire di alghe.
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2017, 19:56   #2
CeciliaC
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gius Visualizza il messaggio
80 litri (lordi) sono pochi per i neon,seppur piccoli necessitano di molto spazio per nuotare.
uffi.. mi piacevano i neon, cmq in un negozio vicino casa i neon li tengono in un acquario che è la metà del mio.. e ne tengono tanti.. per cui alla fine la questione spazio mi sà che è un pò ambigua..

Originariamente inviata da gius Visualizza il messaggio
ai legni puoi legare : muschio,microsorum o anubias,quello che più lo fa somigliare ad un alberello a mio parere è il muschio.
queste sono piante poco esigenti in fatto di luce e non richiedono fertilizzazioni.
il prato lo eviterei in quanto richiede luce molto forte,co2 e protocollo di fertilizzazione,ma questa gestione non è adatta alle piante citate prima, la luce forte le fa riempire di alghe.
Se usassi il muschio per fare il prato?
c'è.. a me non frega niente che non sia vero prato xD mi va bene che rende l'idea XD che piante posso mettere a terra per tappezzare?
CeciliaC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2017, 09:12   #3
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=CeciliaC;1062827201]
Originariamente inviata da gius Visualizza il messaggio
80 litri (lordi) sono pochi per i neon,seppur piccoli necessitano di molto spazio per nuotare.
uffi.. mi piacevano i neon, cmq in un negozio vicino casa i neon li tengono in un acquario che è la metà del mio.. e ne tengono tanti.. per cui alla fine la questione spazio mi sà che è un pò ambigua..

ambigua cosa ?
i negozi tengono i pesci per poco tempo,non puoi fare riferimento a loro,tu li devi allevare e devi dare loro lo spazio adeguato alla specie.
se parti con questa mentalità parti proprio male.
vicino a casa mia un negozio di animali tiene i cani in una gabbietta,quindi sono autorizzato anch'io a farlo.....bene terrò il mio cane in gabbia tutta la vita !!!!
se ragioni così non perdiamo tempo con i consigli ,tempo sprecato!
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2017, 16:24   #4
CeciliaC
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gius Visualizza il messaggio
se parti con questa mentalità parti proprio male.
vicino a casa mia un negozio di animali tiene i cani in una gabbietta,quindi sono autorizzato anch'io a farlo.....bene terrò il mio cane in gabbia tutta la vita !!!!
se ragioni così non perdiamo tempo con i consigli ,tempo sprecato!
Allora, intanto c'è modo e modo di esprimersi e penso che non sia giusto fare il cafone!

Essendo che sono in questo settore da poco non posso sapere tutto!
Dato che ho visto che questi pesciolini lì allevano in acquari di 30cm mi ha fatto riflettere sul dato che mi avete fornito, che minimo servono 100litri.. e non capivo per quale motivo servisse tanto spazio se negli allevamenti glie ne danno molto poco, quindi ho pensato che avrei potuto tenerli dal momento che l'acquario era grande il doppio di quello da allevamento..
Bastava che rispondevi gentilmente e avrei capito uguale!

__________________

Tolta questa spina nel fianco.. passiamo al dunque! (premetto che ho chiesto solamente senza comprare nulla)

Questa mattina con mamma sono stata negli unici 3 negozi che vendono cose per acquari..

-Tutti e 3 mi hanno fatto vedere i pesci che eventualmente potrei metterci e tra questi c'erano una specie identica ai neon ma si chiamano diversamente, ovvero"cardinale", che dice che sono più adatti (non me lo sono scritto, ma mi sembra quel nome), quindi opterò per un piccolo branco di questi pesciolini :3

Ovviamente lì comprerò tra un mese se non di più... per cui adesso volevo concentrarmi sulle piante :)
- Hanno concordato pure loro che il prato vero non posso metterlo perchè a parte il richiedere troppa luce, serve pure qualcosa per la Co2 (che costa un eresia) XD

- Quindi al posto del prato, mi hanno consigliato un tipo di muschio che volendo posso inizialmente aspettare che si attacca alle rocce, per poi espandersi come un prato (cosa ancora da vedere come funziona), in ogni caso il prezzo è di 7€ (in un altro negozio, lo stesso costa 12€);

- Poi hanno detto di mettere la anubias, come mi avete già consigliato voi (sulle 5€/6€ )
- E altre piantine sempre intorno a quel prezzo, ma non molte, più che altro gli ho chiesto cose a cui non serve luce intensa e il Co2

- Infine, per il legno da usare come alberello:
In un negozio erano favolosi ma costavano sulle 25/30€ ç.ç Quindi pensavo di andare lungo il fiume a cercare qualcosa personalmente, poi lo tratterò da sola per farlo diventare adatto ad essere inserito nell'acquario (ho visto il tutorial su internet)

- Per le rocce, penso di averne abbastanza.. e non credo che ne comprerò altre, lo stesso vale anche per la ghiaia (magari smisto quella che ho a casa, invece che mille colori prendo i sassolini di un colore solo, cmq dopo vedo)..

- Per il fondo fertile, in un negozio costava 18€, in uno 12€ e in un altro 10,50€ .. I fondi fertili più o meno sono tutti uguali o cambiano marginalmente l'uno dall'altro?

- Altra domanda: dato che la ghiaia non mi piace particolarmente, posso mettere la ghiaia sotto e il fondo fertile sopra dove poi vado ad adagiare il muschio e le piantine?
(ovvero, la ghiaia fa spessore secondo come voglio modellare il terreno e il fondo fertile lo metto a ricoprire per dare un effetto più naturale, come fosse terra vera)

-Per quanto riguarda il vetro con tutto il calcare, ho chiesto come pulirlo, in un negozio mi hanno detto di comprare l'acido muriatico e buttarci tutto il flacone con l'acquario pieno d'acqua ò.ò io l'ho guardate come per dire: "Ma siete matti??? XD "loro mi hanno detto che lo fanno abitualmente nelle loro vasche, il che mi rende molto perplessa... che ne pensate?
- Un altro mi ha detto di pulirlo solo con acqua, e un altro ancora di pulirlo con aceto o con il limone.. Insomma che devo fare? XD

Aspetto i consigli e ditemi se ho sbagliato qualcosa!! :)
CeciliaC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2017, 10:31   #5
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se metterai o meno la CO2 è una questione fondamentale, perché è uno dei pochi modi per acidificare l'acqua. E ci sono pesci che hanno bisogno di acqua acida e pesci che non ne hanno bisogno. Se scegli un pesce di acqua acida e poi non userai la CO2, poi non puoi metterlo perché vivrà male.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2017, 10:37   #6
CeciliaC
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Se metterai o meno la CO2 è una questione fondamentale, perché è uno dei pochi modi per acidificare l'acqua. E ci sono pesci che hanno bisogno di acqua acida e pesci che non ne hanno bisogno. Se scegli un pesce di acqua acida e poi non userai la CO2, poi non puoi metterlo perché vivrà male.
a questo proposito!
Giorni fà ho centrifugato 6kg di mele per farci il Sidro... (adesso mi dirai, e che centra? XD);
In pratica, una volta messe in un bottiglione e aggiunto il lievito per vino, sopra ci ho messo un tappo speciale che fa uscire l'anidride carbonica e non fa entrare l'aria...

Mi chiedevo, se io prendo una bottiglia, la riempo di acqua e zucchero e dentro ci butto il lievito, poi la collego a un tubo e il tubo lo metto nell'acquario, potrebbe funzionare o faccio morire ogni cosa? D:
(perchè l'impianto per CO2 meno costoso che ho trovato è di 35€... papà mi strozza se ci spendo soldi <.< )
CeciliaC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2017, 10:47   #7
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si può fare la CO2 in questo modo, ma non è un sistema stabile nel tempo e non ci farei affidamento. Se avessi problemi, e la probabilità è alta, a farci le spese sarebbero i pesci.
Secondo me vuoi realizzare qualcosa di troppo complesso con un acquario non all'altezza. Avresti solo un sacco di spese senza arrivare al risultato.

Secondo me è meglio partire con qualcosa di più semplice e che possa dare maggiore soddisfazione.

Nel tuo acquario potresti valutare come pesci (un tipo solo):
• Neolamprologus multifasciatus (allestimento con conchiglie, poche piante)
• Celestichthys erythromicron
• Pseudomugil gertrudae
• Coppia di betta, maschio e femmina

Forse:
• Apistogramma borellii
• Trichogaster chuna
• Puntius titteya
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 09:05   #8
Gab81
Plancton
 
Registrato: Jul 2017
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 25
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io personalmente ho un betta e 5 cardinali in un 71 lt e convivono tranquillamente!
Gab81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22021 seconds with 14 queries