Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2017, 23:45   #1
depfer
Protozoo
 
Registrato: Oct 2016
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquos Visualizza il messaggio
ieri ho fatto un cambio del 20% quello che faccio di solito ogni 2 settimane e questa settimana poi lo rifaccio ma del 10% cosi mi porto a farlo del 10% tutte le settimane.
Oggi ho misirato dinuovo i valori e sono:
Ph: 6.9
Gh: 10
Kh: 6
No3: 5
No2: 0
Nh3/4: 0
Co2: 24


No3 sono a 5 mg/L ? A me per esempio, causa sovrappopolamento, sono a 25... :(



Posted With Tapatalk
depfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 00:23   #2
acquos
Pesce rosso
 
L'avatar di acquos
 
Registrato: Jun 2014
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 861
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh ma infatti è per quello che mi sembra strano... se avessi una sovrappopolazione dovrei avere gli no3 almeno da 25 a 50 invece anche dopo 2 settimane che non cambiavo l'acqua erano solo a 5, probabilmente perché le piante riescono ad assorbirlo...
------------------------------------------------------------------------
Ah mi sono dimenticato...
Fe: 0.1 mg/lt
Cu: 0.0 mg/lt
Po4: 0.1 mg/lt
__________________
Ecco il mio Pterygoplichrhys Joselimaianus

Ultima modifica di acquos; 24-01-2017 alle ore 00:25. Motivo: Unione post automatica
acquos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 20:48   #3
acquos
Pesce rosso
 
L'avatar di acquos
 
Registrato: Jun 2014
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 861
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque la situazione è migliorata dopo il cambio di acqua e ora stanno alla grande.

__________________
Ecco il mio Pterygoplichrhys Joselimaianus
acquos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 20:58   #4
Giuseppe.
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Piazza Armerina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 27
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquos Visualizza il messaggio
Comunque la situazione è migliorata dopo il cambio di acqua e ora stanno alla grande.

Stai facendo soffrire molto i pesci vai da qualche negoziante... La fauna è sbagliatissima
Giuseppe. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 22:57   #5
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe. Visualizza il messaggio
Stai facendo soffrire molto i pesci vai da qualche negoziante... La fauna è sbagliatissima


Non esageriamo ora... i valori della sua acqua non sono ottimali per tutte le specie che abitano la sua vasca, ma non succede nulla... anche io nei miei acquari ho poecilidi e caracidi insieme in acqua con ph a 7,4, eppure stanno benissimo entrambe le specie, anzi direi che i caracidi sono molto più in forma rispetto ai poecilidi.

Molto spesso ci dimentichiamo del fatto che la stragrande maggioranza dei pesci che abbiamo nei nostri acquari sono pesci riprodotti in cattività e in vasconi la cui acqua ha valori non ottimali come quelli delle zone di provenienza. Sono pesci nati in ambienti non ottimali e quindi "adattati" a vivere in vasche che non rispettano pienamente le caratteristiche dei luoghi di origine. Proprio per questo motivo, piccole differenze dei valori dell'acqua rispetto ai valori ottimali non hanno nessuna conseguenza negativa su di loro. Diverso sarebbe se in una vasca con acqua a ph acido si mettesse per esempio un ciclide del tanganica prelevato direttamente dal luogo di origine.

Tornando alla discussione sono contento che la situazione sia migliorata. Continua con cambi d'acqua ravvicinati anche se non abbondantissimi per ancora un mesetto e poi ritesta i valori dell'acqua.
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2017, 23:25   #6
acquos
Pesce rosso
 
L'avatar di acquos
 
Registrato: Jun 2014
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 861
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti a parte alcune eccezioni tipo gli otocinclus ad esempio che sono quasi tutti di cattura gli altri sono nati tutti nelle nostre acque... infatti si può anche notare che in varie discissioni si parla appunto che gli otocinclus muoiono appena messi in vasca ma proprio perché hanno un impatto enorme.

P.s.
Non voglio stare dalla parte di nessuno eh, sia chiaro, però valuto solo tutti i fattori senza partire a priori che una cosa sia sbagliata oppure no.

Per il resto faccio cambi di acqua del 10% tutte le settimane e vedo anche se se ne vanno ste alghe, diciamo che non sono un grosso problema estetico poiché essendo delicate si tolgono tranquillamente con le pinze per piantare le piante.
Poi stavo pensando anche al fotoperiodo che ora è a circa 8h, va bene oppure devo ulteriormente diminuire? (Tenendo conto delle mie piante).
__________________
Ecco il mio Pterygoplichrhys Joselimaianus
acquos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2017, 02:28   #7
Giuseppe.
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Piazza Armerina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 27
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scorpione75 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe. Visualizza il messaggio
Stai facendo soffrire molto i pesci vai da qualche negoziante... La fauna è sbagliatissima


Non esageriamo ora... i valori della sua acqua non sono ottimali per tutte le specie che abitano la sua vasca, ma non succede nulla... anche io nei miei acquari ho poecilidi e caracidi insieme in acqua con ph a 7,4, eppure stanno benissimo entrambe le specie, anzi direi che i caracidi sono molto più in forma rispetto ai poecilidi.

Molto spesso ci dimentichiamo del fatto che la stragrande maggioranza dei pesci che abbiamo nei nostri acquari sono pesci riprodotti in cattività e in vasconi la cui acqua ha valori non ottimali come quelli delle zone di provenienza. Sono pesci nati in ambienti non ottimali e quindi "adattati" a vivere in vasche che non rispettano pienamente le caratteristiche dei luoghi di origine. Proprio per questo motivo, piccole differenze dei valori dell'acqua rispetto ai valori ottimali non hanno nessuna conseguenza negativa su di loro. Diverso sarebbe se in una vasca con acqua a ph acido si mettesse per esempio un ciclide del tanganica prelevato direttamente dal luogo di origine.

Tornando alla discussione sono contento che la situazione sia migliorata. Continua con cambi d'acqua ravvicinati anche se non abbondantissimi per ancora un mesetto e poi ritesta i valori dell'acqua.
Minchiate! Se dobbiamo star qui a sparare ******* facciamolo pure... I pesci non si riproducono come capita ma solamente con determinate condizioni. Caro scorpione prima di dare consigli da ignorante ma specialmente tenere dei pesci impara a rispettarli. I pesci non si riproducono così come capita! Per farli riprodurre ci vogliono dei determinati valori, ma tu da ignorante dici che non è così... Per riprodurre i ciprinidi ed i caracidi si devono dare loro condizioni ideali per poter permettere loro di riprodursi altrimenti non lo faranno. Invece di star qui a dare consigli pensa a sistemare la tua vasca...
Giuseppe. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2017, 22:16   #8
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe. Visualizza il messaggio
Minchiate! Se dobbiamo star qui a sparare ******* facciamolo pure... I pesci non si riproducono come capita ma solamente con determinate condizioni. Caro scorpione prima di dare consigli da ignorante ma specialmente tenere dei pesci impara a rispettarli. I pesci non si riproducono così come capita! Per farli riprodurre ci vogliono dei determinati valori, ma tu da ignorante dici che non è così... Per riprodurre i ciprinidi ed i caracidi si devono dare loro condizioni ideali per poter permettere loro di riprodursi altrimenti non lo faranno. Invece di star qui a dare consigli pensa a sistemare la tua vasca...
Scusa un attimo, chi sei tu per dire che ciò che dico sono "minchiate"... da dove deriva la tua enorme esperienza nella materia... dai tuoi 19 anni? Non hai capito nulla di quello che ho scritto e ti permetti pure di parlare!!!
E poi come ti permetti di usare certi toni, come ti permetti di rivolgerti in questo a persone che nemmeno conosci... ma chi ti credi di essere?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , barba , chè , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17411 seconds with 15 queries