Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
vado controcorrente....
kh a 7 va benissimo specialmente con valori nulli degli inquinanti! Il calcio a 450 è un pò alto ma non porta problemi. Il vero problema è capire il consumo prima di far partire il reattore di calcio, in modo che mantenga la triade costante a questo valore.
Colpo di scena!!!
Cosa proponi esattamente?
nulla di fantascientico, tieni il reattore spento, vedi in 48 ore il consumo di kh e di ca che hai e su questa valutazione regoli il reattore di calcio in modo che il kh resti a 7 ed il calcio intorno ai 430...
PS: una stima dell'uso del bicarbonato è che 10g per 100lt danno un contributo di 1dkh
Buran scusa vedo ch come in altre discussioni in cui ho visto la tua partecipazione parli solo di controllare Ca e Kh. Mai il magnesio, capisco che sia usato meno ma cmq fa parte della triade è per adesso è quello che ho maggiormente alto.
Aggiorno i valori di ieri sera:
KH 8 ( integro ogni giorno 1/4-1/2 cucchiaino)
Ca' 440 sta rientrando
Mg 1470 scarsa variazione rispetto ai precedenti dosaggi
vado controcorrente....
kh a 7 va benissimo specialmente con valori nulli degli inquinanti! Il calcio a 450 è un pò alto ma non porta problemi. Il vero problema è capire il consumo prima di far partire il reattore di calcio, in modo che mantenga la triade costante a questo valore.
Colpo di scena!!!
Cosa proponi esattamente?
nulla di fantascientico, tieni il reattore spento, vedi in 48 ore il consumo di kh e di ca che hai e su questa valutazione regoli il reattore di calcio in modo che il kh resti a 7 ed il calcio intorno ai 430...
PS: una stima dell'uso del bicarbonato è che 10g per 100lt danno un contributo di 1dkh
Buran scusa vedo ch come in altre discussioni in cui ho visto la tua partecipazione parli solo di controllare Ca e Kh. Mai il magnesio, capisco che sia usato meno ma cmq fa parte della triade è per adesso è quello che ho maggiormente alto.
Aggiorno i valori di ieri sera:
KH 8 ( integro ogni giorno 1/4-1/2 cucchiaino)
Ca' 440 sta rientrando
Mg 1470 scarsa variazione rispetto ai precedenti dosaggi
la tua triade va abbastanza bene, prova ad integrare per il kh solo 1/4 di cucchiaino, a mio parere devi stare tra 7 ed 8, non oltre
Si certamente anche kh 7 se non interessa particolarmente la crescita va benissimo,anche se io preferisco tenerlo attorno ad 8 anche per effetto tampone al ph ,ma importante è mantenerlo stabile,i su e giù sono quelli che non vanno bene.
Fantastico!!!!
Io sto spendendo soldi inutilmente con prodotti commerciali di cui, peraltro, non si sa mai quanto dosare, quindi...
Mi confermate che (indicativamente) 10 g. alzano di circa 1 punto il kh ogni 100 litri?
non so voi ma io preferisco usare il carbonato di sodio, commercialmente noto come soda solvay, ne serve meno e fa alzare il ph.
Comunque una soluzione di carbonato e bicarbonato di sodio, si usa nel balling domestico, insieme aumentano il kh senza influenzare il ph...
detto questo quando usate uno dei due da soli, occhio al ph, non fatelo salire o scendere di più di 0.2/0.3, aspettate che si assesta per qualche ora e continuate
non so voi ma io preferisco usare il carbonato di sodio, commercialmente noto come soda solvay, ne serve meno e fa alzare il ph.
Comunque una soluzione di carbonato e bicarbonato di sodio, si usa nel balling domestico, insieme aumentano il kh senza influenzare il ph...
detto questo quando usate uno dei due da soli, occhio al ph, non fatelo salire o scendere di più di 0.2/0.3, aspettate che si assesta per qualche ora e continuate
Aggiornamento a distanza di 3 giorni kh integrato con 1/2 cucchiaino al giorno sono ad 8 costante..Nessuna variazione e integrazione di calcio e magnesio. Non capisco se i coralli usano un rapporto di ca/alc di 1:2 come mai il calcio non si riduce? Eppure guardando gli Sps spolipano tutti e nel corso degli ultimi mesi una crescita anche se minima c'è stata. Si sto passo il reattore farà le ragnatele &8514;
bene, controlla il consumo di Ca nell'arco di 7 giorni e dovresti trovare una variazione più significativa...di certo in queste condizioni il reattore di calcio è ancora inutile, puoi integrare a mano
Ragazzi dopo tanti discorsi sui consumi ho capito cosa mantiene il magnesio elevato. Domenica ho fatto in cambio di 35l usando come sale Aqua Ocean SPS premium..Bene eseguiti i soliti test kh 8 ca 450 e mg 1500. Sono proprio i valori riportati in etichetta del sale. Qualcuno ha la stessa esperienza con questo sale? Ho visto un vecchio post di wurdi che ne parlava bene..