Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2017, 15:41   #31
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, riapro questa discussione dopo quasi 2 anni perchè finalmente ho il tempo e la voglia di ricominciare. Avevo intenzione di seguire l'idea iniziale e sono andato dal negoziante che mi ha sconsigliato di utilizzare la ghiaia e la sabbia, dicendo che sono substrati inutili per le piante propendendo per il fondo in akadama, oltre che al substrato fertile sotto. Tuttavia il prezzo mi ha scoraggiato, quasi 150 euro in totale, quindi volevo chiedere a voi cosa mi consigliate, dato che i negozianti spesso tendono a prenderci in giro. Pensavo di mettere 2/3 cm di sabbia sopra Akadama per risparmiare un po' sul fondo e proteggere i barbigli di ebìventuali ospiti. Volevo fare anche il grande passo di passare da filtro interno a esterno e speravo che qualcuno me ne possa consigliare uno non troppo ingombrante(pensavo all'Askol)

P.S. Pensavo di mettere delle piante semplici (Anubis, muschio e felci di Giava, Cabomba, Cryptocoryne, Vallisneira ecc.) per la fauna una coppia di Gurami Blu e un gruppetto di botia striata(per evitare che il problema lumache si faccia vivo di nuovo)o in alternativa dei pangio Kuhlii e dei barbo ciliegia o dei pesci della montagna della nuvola bianca.
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2017, 20:57   #32
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishplanet Visualizza il messaggio
Salve a tutti, riapro questa discussione dopo quasi 2 anni perchè finalmente ho il tempo e la voglia di ricominciare. Avevo intenzione di seguire l'idea iniziale e sono andato dal negoziante che mi ha sconsigliato di utilizzare la ghiaia e la sabbia, dicendo che sono substrati inutili per le piante propendendo per il fondo in akadama, oltre che al substrato fertile sotto. Tuttavia il prezzo mi ha scoraggiato, quasi 150 euro in totale, quindi volevo chiedere a voi cosa mi consigliate, dato che i negozianti spesso tendono a prenderci in giro. Pensavo di mettere 2/3 cm di sabbia sopra Akadama per risparmiare un po' sul fondo e proteggere i barbigli di ebìventuali ospiti. Volevo fare anche il grande passo di passare da filtro interno a esterno e speravo che qualcuno me ne possa consigliare uno non troppo ingombrante(pensavo all'Askol)

P.S. Pensavo di mettere delle piante semplici (Anubis, muschio e felci di Giava, Cabomba, Cryptocoryne, Vallisneira ecc.) per la fauna una coppia di Gurami Blu e un gruppetto di botia striata(per evitare che il problema lumache si faccia vivo di nuovo)o in alternativa dei pangio Kuhlii e dei barbo ciliegia o dei pesci della montagna della nuvola bianca.
Non ascoltare i consigli del negoziante, lui ti propone quello che vuole vendere...
L'akadama non è indispensabile, è un allofano. Se metti anche cory il fondo deve essere fine e non spigoloso, sugar size si chiama... e ovviamente non calcareo. Su internet li puoi acquistare al prezzo che vuoi.
Sotto metti tabs in corrispondenza delle piante a cui serve.

Per le piante devi sceglierle in base all'illuminazione e alla fertilizzazione che sei in grado di fornire. La cabomba ad esempio non è semplice

Filtro dai un occhio ai tetra ex
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2017, 22:00   #33
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Non ascoltare i consigli del negoziante, lui ti propone quello che vuole vendere...
L'akadama non è indispensabile, è un allofano. Se metti anche cory il fondo deve essere fine e non spigoloso, sugar size si chiama... e ovviamente non calcareo. Su internet li puoi acquistare al prezzo che vuoi.
Sotto metti tabs in corrispondenza delle piante a cui serve.

Per le piante devi sceglierle in base all'illuminazione e alla fertilizzazione che sei in grado di fornire. La cabomba ad esempio non è semplice

Filtro dai un occhio ai tetra ex
Se metto la sabbia sopra l'akadama con sotto il fondo fertile va bene ? Di illuminazione ho 0,3 W per litro, tuttavia la cabomba mi era cresciuta abbastanza bene. Per il filtro quanta portata lo prendo(quello da 100 o 200 l, possibilmente anche silenzioso)? Per l'illuminazione andrebbero bene i riflettori?
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2017, 22:55   #34
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai neon i riflettori indirizzano meglio la luce, qualcosa migliora se non li hai.

Il filtro se l'acquario è sempre l'ottavi 80 puoi andare su questo. Come manutenzione basta un po' di vaselina farmaceutica sugli or ogni tanto e cambiare la lana periodicamente. In questo filtro la parte biologica è affidata a bioballs e spugne, mentre i cannolicchi hanno solo funzione meccanica
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 11:53   #35
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Se hai neon i riflettori indirizzano meglio la luce, qualcosa migliora se non li hai.

Il filtro se l'acquario è sempre l'ottavi 80 puoi andare su questo. Come manutenzione basta un po' di vaselina farmaceutica sugli or ogni tanto e cambiare la lana periodicamente. In questo filtro la parte biologica è affidata a bioballs e spugne, mentre i cannolicchi hanno solo funzione meccanica
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html
Grazie infinite per i consigli ma a me servirebbe un urgente aiuto per il fondo che è sia la spesa più impegnativa che fondamentale per l'acquario(pensavo di comprare tutto su internet).
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 12:31   #36
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=fishplanet;1062818090]
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Se hai neon i riflettori indirizzano meglio la luce, qualcosa migliora se non li hai.

Il filtro se l'acquario è sempre l'ottavi 80 puoi andare su questo. Come manutenzione basta un po' di vaselina farmaceutica sugli or ogni tanto e cambiare la lana periodicamente. In questo filtro la parte biologica è affidata a bioballs e spugne, mentre i cannolicchi hanno solo funzione meccanica
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html
Grazie infinite per i consigli ma a me servirebbe un urgente aiuto per il fondo che è sia la spesa più impegnativa che fondamentale per l'acquario(pensavo di comprare tutto su internet). Pensavo di prendere la sabbia fine e scura (JBL Sansibar Dark) in modo da farla confondere con l'Akadama e sotto il fondo fertile della Dennerele.
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace alxò Piace questo post
Vecchio 22-01-2017, 15:48   #37
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è la spesa più grande massimo 30/35 euro.
Ti ho già dato la mia opinione... con l'akadama ti complichi la vita, non usarlo.

Se il fondo jbl va bene coi barbigli dei cory, fai uno strato di 5 cm (più alto dietro, più basso leggermente davanti). Per fertilizzare usi le tabs solo sulle piante a cui servono

Oppure metti sotto il fondo fertile, tipo il jbl aquabasis plus http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-8287.html però rischi ti venga a mischiarsi col fondo. In questo caso 2cm di fertile e 4 cm di fondo. Una volta consumato devi fertilizzare nuovamente ma con le tabs.

Per evitare compattamenti o problemi, straconsigliate le melanoides tubercolata
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , riallestimento , riavvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21274 seconds with 16 queries