Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2017, 00:21   #1
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
"Surriscaldamento dovuto alla scarsa evaporazione e alla chiusura dell'impianto di illuminazione,a questo ci sono ben poche soluzioni."

Questo si ovvia con facilita' , chiusura trasparente sotto le lampade e sopra la plafo aperture per far fuoriuscire l'aria calda (sempre se rimaniamo a T5 e led , il resto scalda terribilmente) ma cio' non toglie che il marino vada aperto per gli altri motivi , la CO2 e' spesso troppa e l'O2 invece poco , quindi tocca tenere aperta la vasca
Poi in inverno il surriscaldamento se le lampade hanno plafo aperta in alto non c'e' , d'estate
tenere l'acquario aperto non credo sia un problema e quindi anche nessun problema per installare le ventole , visto che si apriranno molto le finestre il problema umidita' dovrebbe essere sconfitto .

Cmq il problema dell'evaporazione c'e' , ma se la temperatura della stanza e quella dell'acquario
sono identiche o cmq simili l'evaporazione diminuisce moltissimo e con una arieggiata
all'ora piu' calda (beh , diciamo meno fredda ....) si risolve .

Sconsigliate le pitture antimuffa chimiche !! Alcune sono pericolose per pesci e invertebrati
soprattutto appena date ma alcune anche per un bel po' dopo !!
Al limite si puo' provare con pitture a base di calce e aggiungere estratto di semi di pompelmo e tea tree oil , ottimi antimuffa e benefici per l'uomo , e spero anche per i pesci .

Cmq acquario marino tassativamente aperto , chiuso puo' andare
bene il dolce con qlc attenzione in piu' se si somministra parecchia CO2.

Ottima la soluzione di Tene con l'estrattore / recuperatore di calore , adesso
si trovano a prezzi umani e a quel punto non ci sono piu' problemi sia per
l'acquario che puo' stare aperto che per la casa !!
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio , illuminazione , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28339 seconds with 14 queries