Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2016, 18:48   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei già a buon punto &8517; &8517;&8517; come ti ha detto paul.. e come ti ho spiegato in precedenza,
fertilizzazione sballata, fondo fine che diventa compattato, poche piante che competono e messe troppo tardi dopo una gestione approssimativa. Gli accorgimenti perché un acquario chimicamente e a livello pratico funzioni.. vanno presi prima possibile. Esempio, fare cambi troppo diradati, con queste premesse peggiora il tutto. I ciano si nutrono oltre che di sostanze in eccesso, di tutto quello che trovano, avanzi, fondo fertile, cibo, nitrati, ferro etc etc a differenza delle piante che basta il necessario.

Servono test, melanoides, cambi settimanali e pulizia senza disperdere (se ne perdi in giro ripartono). La fertilizzazione va dosata alla perfezione. Le piante devono essere sempre pulite, non vanno corsi rischi di lasciarne, eventualmente ne riproduci di sane in una vaschetta. Il filtro deve smuovere in modo omogeneo più punti possibili, se è scadente si cambia filtro... o si aggiunge una pompa di movimento o filtrino in direzione opposta (solo se già si possiedono)

Questa è la tecnica di lotta che uso io, probabilmente tra le meno impattanti http://www.acquariofilia.biz/showpos...41&postcount=7 gestendo male l'acquario però possono ricomparire... quindi prima si verificano tutte le componenti della gestione, solo dopo si passa alla lotta.

Nei forum di acquari più che in altri chi ci scrive è sempre caritas &8513; conta molto la volontà di imparare
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace FG999 Piace questo post
Rispondi

Tag
no2no3 , prova , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17209 seconds with 16 queries