Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2016, 13:18   #1
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Tu fai benissimo a comprare non uno ma due impianti a osmosi.
E svuotare e riempire la vasca anche 10 volte al giorno.
Specie se te lo dicono su Facebook.

Però in natura le piante acquatiche cresceranno sempre. Pure col sodio che hai tu, che non è un valore per nulla preoccupante.

Ma naturalmente tu sei liberissimo di preoccupartene, specie se lo dice Facebook.

PS: non ho nulla contro Facebook, del quale ammiro la capacità di catalizzare boiate, tanto che da quando c'è Facebook le porte dei cessi degli autogrill sono pulite, senza minchiate scritte sopra.
Quindi questo merito a Facebook va riconosciuto senz'altro.
Okk dato che ti credi il migliore del mondo, le tue inutili risposte non mi servono a nulla. Quindi sei pregato di non rispondere più a questo topic ok? Perdiamo meno tempo sia tu che io. Grazie

Ragazzi se qualcun altro ha qualche consiglio ditemi pure.
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2016, 16:11   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Okk dato che ti credi il migliore del mondo, le tue inutili risposte non mi servono a nulla. Quindi sei pregato di non rispondere più a questo topic ok? Perdiamo meno tempo sia tu che io. Grazie

Ragazzi se qualcun altro ha qualche consiglio ditemi pure.
Nessuno qui si crede "migliore del mondo" (in cosa? in "sodiologia dell'acqua"?).

Stai scrivendo su un forum pubblico, e se le risposte non sono utili a te saranno utili a qualcun altro che legge e magari risparmia gli 80 -100 euro di un impianto ad osmosi o le seghe mentali sul sodio da Facebook (ancora non s'è vista una citazione, siamo a "l'amico di un mio amico scrive su Facebook che..."). Ripeto che in una vasca per colisa (galleggianti, non molta luce, vasca non spinta) preoccuparsi del sodio a 59 mg/l non ha senso. Lo avrebbe (ma poco, e sarebbe l'ultimo dei problemi) in un olandese spinto, ma siamo ad un'altra tipologia di vasche.

Per quanto riguarda le "preghiere di non scrivere più", ripeto che il forum è pubblico. Tu puoi limitarti alla tua pagine Facebook, e chiuderla a chi togli "l'amicizia". Il tuo è un approccio "da social" ad un forum, in cui chiedi solo risposte che ti aggradano. Sei tu quello fuori posto. Se invece ti ritieni insultato, puoi rivolgeti allo staff dei moderatori, come da regolamento del forum. Così te lo senti spiegare pure da loro.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2016, 17:28   #3
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nessuno qui si crede "migliore del mondo" (in cosa? in "sodiologia dell'acqua"?).

Stai scrivendo su un forum pubblico, e se le risposte non sono utili a te saranno utili a qualcun altro che legge e magari risparmia gli 80 -100 euro di un impianto ad osmosi o le seghe mentali sul sodio da Facebook (ancora non s'è vista una citazione, siamo a "l'amico di un mio amico scrive su Facebook che..."). Ripeto che in una vasca per colisa (galleggianti, non molta luce, vasca non spinta) preoccuparsi del sodio a 59 mg/l non ha senso. Lo avrebbe (ma poco, e sarebbe l'ultimo dei problemi) in un olandese spinto, ma siamo ad un'altra tipologia di vasche.

Per quanto riguarda le "preghiere di non scrivere più", ripeto che il forum è pubblico. Tu puoi limitarti alla tua pagine Facebook, e chiuderla a chi togli "l'amicizia". Il tuo è un approccio "da social" ad un forum, in cui chiedi solo risposte che ti aggradano. Sei tu quello fuori posto. Se invece ti ritieni insultato, puoi rivolgeti allo staff dei moderatori, come da regolamento del forum. Così te lo senti spiegare pure da loro.
Partendo dal presupposto che non ho mai detto che comprerò un impianto osmosi, ma ho detto che riempirò l'acquario con acqua in bottiglia (costo: 10-12 euro).
Eccoti la citazione se vuoi:https://www.facebook.com/groups/acqu...54171884995922
Nessun amico dell'amico di. Ho scritto un post sul gruppo facebook di AcquaPortal e mi hanno risposto in tantissimi dicendo che è necessario cambiare l'acqua. Chi proponeva impianti osmosi chi acqua minerale chi metà e metà. Quindi direi che non sono solo voci. Poi se vuoi ti metto i link di discussioni anche su altri forum (non l'ho già fatto semplicemente perchè non so se si può fare).
Detto questo non ho nessun comportamento "da social", accetto tutti i consigli. Ma se su tante persone che mi consigliano un approccio, una singola me ne consiglia un altro, io scelgo quello più consigliato. Poi quella persona inizia una tiritera perchè non ho seguito il suo consiglio ma quello di tante (ma tante) altre persone (sia su facebook che su altri forum) e insulta un social che, nonostante la sua capacità di catalizzare boiate, ha anche la capacità di aiutare tante persone, infatti è stato deciso dal forum di AcquaPortal di aprire un gruppo su facebook per ovvi motivi.
Detto questo, posso decidere di non seguire il tuo consiglio, ma quello di molta altra gente senza che continui a insultare i mezzi che le persone utilizzano per consigliarmi?

Ah dimenticavo, io punto a un acquario molto spinto, l'illuminazione è di quasi 1w/l e la riccia è messa in modo tale da non far ombra a nessuna pianta.
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2016, 18:22   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Partendo dal presupposto che non ho mai detto che comprerò un impianto osmosi, ma ho detto che riempirò l'acquario con acqua in bottiglia (costo: 10-12 euro).
Perdonami, ma... quello che segue l'hai scritto tu:
Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Senti la RO (o osmosi poi si decide) dovrei integrarla con sali vero?
Ho anche un'altra notizia: la "RO" E' l'acqua da OSMOSI inversa (RO = Reverse Osmosis).
Ripeto: parole tue.

PS: nei "sali" per osmosi spesso re-immetti SODIO, lo sanno su Facebook, vero?

Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Eccoti la citazione se vuoi:https://www.facebook.com/groups/acqu...54171884995922
Leggo solo il tuo "annuncio" (per il resto, NON sono iscritto a Facebook né voglio esserlo, sono iscritto a questo forum e di questo parlo) in cui "dici la tua" (IMHO erroneamente, ma tu ci credi, e va bene così).

Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Chi proponeva impianti osmosi chi acqua minerale chi metà e metà.
Appunto. Metà e metà e porteresti il sodio a circa 30 mg/l. 30 va bene e 59 no? Poco sopra scrivi 13 mg/l. Sono numeri a caso o vengono da qualche studio? L'hai chiesto? Perché in natura le piante crescono benissimo con MOLTO MOLTO più sodio?
Lo sai che sei comunque LONTANISSIMO dai livelli di un SALMASTRO (che citi più volte)? Io parlo di NUMERI e CONCENTRAZIONI, non di opinioni.
Dopodiché, nessuno vuole convincerti, qui si danno consigli per semplificare la vita, mica per complicartela.

Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Detto questo, posso decidere di non seguire il tuo consiglio, ma quello di molta altra gente senza che continui a insultare i mezzi che le persone utilizzano per consigliarmi?
E chi ha insultato mezzi e persone? Ho parlato di boiate, e se non sono supportate da spiegazioni e fatti, lo sono, di fatto. Quali persone avrei insultato?

Originariamente inviata da massizinga Visualizza il messaggio
Ah dimenticavo, io punto a un acquario molto spinto, l'illuminazione è di quasi 1w/l e la riccia è messa in modo tale da non far ombra a nessuna pianta.
E allora direi che NON è affatto un a vasca per colisa o altri anabantidi, per esempio.
Ma tu non vuoi consigli (però stai su un forum di discussione a dire che farai di testa tua).

PS: a pate che non è gentile venire su un forum e parlare di Faceboook, la differenza è che sul Facebook le opinioni te le dicono senza controllo. Sul forum se uno ti scrive una cosa incorretta, viene corretta da qualcun altro. Capito la differenza?


PS: in molti testi di agraria si parla della salinizzazione dei suoli. Le piante più sensibili cominciano ad avere problemi (nona morire, ad avere problemi) sopra i 70 mg/l di sodio nell'acqua di irrigazione. Le meno sensibili arrivano molto più su.

PPS: Le acque intrene della Florida arrivano a 100 mg/l di sodio. Diresti che NON ci sono piante acquatiche? (chiedere su Facebook)

PPPS: Come BENE TI SPIEGA un articolo del sito che hai letto (e che non cito per garbo), in una vasca MOLTO MOLTO spinta il sodio inibisce l'assorbimento di altri nutrienti, quindi è bene che sia basso, ma c'è scritto GROSSO che con una buona fertilizzazione e CO2 il problema NON lo senti fino a concentrazioni elevate (molto più delle tue).


MA naturalmente lo scrivo per chi legge, non per te, di cui poco mi cale.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
59mg or l , sodio , tragedia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16257 seconds with 14 queries