Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2016, 16:48   #1
janluka
Guppy
 
L'avatar di janluka
 
Registrato: Apr 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
macroalghe

allora questi sono i link che ho studiato in questi giorni... da quanto ho potuto capire le macroalghe che meglio si adattano alle conzioni salmastre sono la chaetomorpha (la maggior parte delle specie) la gracilia(verrucosa, bursa pastoris, armata, gracilis, spp) il fucus virsoides(molto resistente si trova facilmente negli estuari e vive anche mesi completamente emerso...) la Valonia aegagropila che da quanto ho letto muore in condizioni "marine" e cresce sono nel salmastro... e il codium fragile ssp. tomentosoides. in particolare quest'ultimo mi ha incuriosito molto per le sue capacità di ambientamento. è originario dell'asia ma attraverso navi è correnti ormai ha colonizzato tutto il mondo pensate che è stato trovato in canada... motivo per cui penso si ambienti bene alle variazioni di temperatura... ha una consistenza spungnosa spesso le correnti staccano la pianta e la trasportano per il mondo finche non si arena e si ancora nuovamente.. cresce tranquillamente a densità comprese tra 1035-1006 a salinità più basse la crescita è rallentata ma non muore...

ora vi metto i link che ho trovato.. alcuni parlano solo di alghe e macroalghe altri invece parlano anche di invertebrati tipici dell'ambiente salmastro...
janluka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2016, 17:02   #2
janluka
Guppy
 
L'avatar di janluka
 
Registrato: Apr 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
macroalghe

questo è un esperimento trovato su un blog straniero in cui si cerca di coltivare macroalghe a densità sempre più basse: http://www.plantedtank.net/forums/33...e-heavy-2.html

qui parla del codium fragile: http://link.springer.com/article/10.1007/BF00387009

qui si parla esclusivamente di invertebrati: http://www.winningwaysforwildlife.or...er-shoresearch

articolo molto utile sugli ecosistemi lagunari a seconda della vicinanza al mare: http://www.comune.udine.it/opencms/o...23_LAGUNE1.pdf

algario: http://www.terranea.it/personali/alghe/alg01.htm

ci tengo a sottolineare che non ho esperienze diretta ma so solo quello che studiato su questi link che ho condiviso ora spero di essere stato utile...
janluka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , esperienze , nel , piante or alghe , salmastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11431 seconds with 14 queries