Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2016, 14:55   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le cadute sono con i tubi, con un "cappelletto" al pelo dell'acqua il rumore dovrebbe essere il minore possibile, se poi le cadute sboccano nella sump sotto il pelo dell'acqua il rumore dovrebbe essere limitato al minimo anche lì. Le sump con la caduta che gocciola dall'alto su bioballs o simili magari è più efficente ma più rumoroso. Io probabilmente vorrei aumentare l'efficenza della filtrazione bioligica con le piante per assorbire nitrati e fosfati. Io valuterei anche almeno la predisposizione per montare anche un filtro esterno, tipo Fluval FX6 da destinare alla filtrazione meccanica (per la quale la sump non eccelle). Io poi ti cobsiglierei di mettere un termostato digitale che stacchi il riscaldatore/i in caso rimangano accesi e causino surriscaldamento. Io uso o gli STC 1000 (sui 15 euro su ebay, si montano a pannello ma devi cablarli tu) o Inkbird 308 (sui 40 su amazon, sono già cablati), ti danno una sicurezza maggiore, una lettura immediata, visibile e precisa della temperatura. Inoltre possono controllare anche il ragfreddamento se necessario.
Provo in seguito a mandarti il link di un video per il sistema di sump/filtri appena installato da un tipo in Florida, che conosco tramite un sito internazionale. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente , metri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10465 seconds with 15 queries