AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Finalmente il 2 metri!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516611)

claudio86 22-11-2016 16:05

Finalmente il 2 metri!!!
 
1 allegato(i)
Dopo anni di acquariologia finalmente corono il mio sogno.
Avrò un Malawi da 2 metri!!
sara posizionato al posto di una parete che divide sala dalla cucina.
le misure reali saranno 200x60x65 con sump...
prima mi tocca abbattere la parete ripiastrellare e iniziare l avventura!
ho gia fatto fare dei preventivi e trovato dove acquistare la vasca e la sump,il supporto lo faro in ferro e lo rivestiro in legno. l idea è quella di fare una vasca come quella in foto (con le misure indicate).
la mia paura non essendo su una trave era quella della tenuta del massetto...ho chiamato un muratore e avendo la fortuna di avere il box esattamente sotto casa mia mi rinforzerà la soletta con una trave in ferro ad H.
per l arredo interno credo che utilizzerò delle pietre in pvc della rockzolid o qualcosa di simile.essendo visibile da 3 lati dovro essere bravo a creare delle zone di riparo per i pesci.
ho il lavello della cucina abbastanza vicino quindi faro un cambio automatico goccia goccia con troppo pieno e scarico automatico...

paul sabucchi 22-11-2016 18:07

Bel proggetto, hai già idea se sarà mbuna oppure Aulo/haps? Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

claudio86 22-11-2016 18:35

No ancora non ne ho idea...decidero al momento giusto ..consigli qualcosa in particolare?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 22-11-2016 19:13

Con un vascone come il tuo avrai l'imbarazzo della scelta.
Io per il momento ho iniziato con 2 vasche mbuna, una da 180 cm ed una da 140 (ma sulla "bucket list" c'è una vasca da 400).
Mentre la vasca viene realizzata/istallata avrai modo di decidere. Secondo me il modo migliore è di andare da un rivenditore specializzato (Le Onde ad Offanengo) e vedere dal vivo cosa ti piace di più. Secondo me hai 3 opzioni
1) Mbuna fino a 6 o 7 specie maschi e femmine
2) Aulonocara e Haps solo maschi
3) Tanganika come Ciphotylapia frontosa accompagnati da un grupo di Cyprichromis
Gli mbuna vogliono più rocce, sono vegetariani/onnivori, molto attivi e talora aggressivi. In alcune specie maschi e femmine sino similmente e vivacemente colorati (tranne che in rosso, pressoché introvabile), in altre le femmine sono diverse ma comunque colorate mentre in altre sono scialbe.
Aulonocara e haps sono prevalentemente carnivori, preferiscono acque libere e sabbia (con qualche roccia), i maschi sono coloratissimi ma le termine sono scialbe e tutte simili (e per vari motivi in genere non vengono tenute)
Frontosa dal lago Tanganika sono molto belli, crescono grossi e nel tuo vascone farebbero un figurone. Sono molto più tranquilli dei suddetti, crescono lentamente (maturano in 3-4 anni) e campano fino a 25. Si abituano anche a mangiare dalle tue mani.
In ogni caso devi scegliere un gruppo, in quel gruppo scegliere la specie che più ti piace e poi costruire la popolazione con le specie ad essa compatibili.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

claudio86 22-11-2016 22:37

Preparatissimo!!!la vasca la prendo proprio da gianni delle onde...sapra aiutarmi nella scelta...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 23-11-2016 08:49

Allora vai tranquillo, sei nel posto migliore, io purtropo sono troppo lontano per poterci arrivare agevolmente. Fai un bel giro, vedi quello che ti piace poi studia e posta! Intanto io mi concentrerei sulle basi "tecniche" della vasca. Com'è la tua acqua di rubinetto? Ph, kh, nitrati, fosfati, cloro? Per la sump cerca di farla il meno rumorosa possibile, soprattutto lo scroscio dal troppo pieno nella vasca principale e nella sump dove l'acqua gocciola sulle bioballs. Per sicurezza magari anziché una pompa di ritorno unica mettine due di potenza minore, se una si rompe almeno l'altra tiene la situazione accettabile. Io poi considererei parte della sump di adibirla a refugium con piante galleggianti o emergenti per eliminare nitrati/fosfati basta aggiungere una lampada idroponica. Una volta istallata la vasca avrai comunque un buon mesetto di tempo di maturazione per decidere la popolazione ma la tecnica sarà difficile da cambiare quindi meglio azzeccarla alla prima botta. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

veleno983 23-11-2016 09:31

Ottima scelta farsi progettare il rinforzo dal muratore...scommetto che la trave ipe o He la poggerà su due muretti di forati.


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

claudio86 23-11-2016 10:38

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062801241)
Allora vai tranquillo, sei nel posto migliore, io purtropo sono troppo lontano per poterci arrivare agevolmente. Fai un bel giro, vedi quello che ti piace poi studia e posta! Intanto io mi concentrerei sulle basi "tecniche" della vasca. Com'è la tua acqua di rubinetto? Ph, kh, nitrati, fosfati, cloro? Per la sump cerca di farla il meno rumorosa possibile, soprattutto lo scroscio dal troppo pieno nella vasca principale e nella sump dove l'acqua gocciola sulle bioballs. Per sicurezza magari anziché una pompa di ritorno unica mettine due di potenza minore, se una si rompe almeno l'altra tiene la situazione accettabile. Io poi considererei parte della sump di adibirla a refugium con piante galleggianti o emergenti per eliminare nitrati/fosfati basta aggiungere una lampada idroponica. Una volta istallata la vasca avrai comunque un buon mesetto di tempo di maturazione per decidere la popolazione ma la tecnica sarà difficile da cambiare quindi meglio azzeccarla alla prima botta. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Allora io ho gia un malawi da 340 lt che sto vendendo nel mercatino...é avviato da 2 anni e mai avuto problemi quindi anche come acqua ci siamo...ora mi studio la lampada che dici...mi preoccupa la rumorosita...correi ricoprire il mobile con pannelli fonoassorbenti,ma x il gorgoglio della caduta??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062801247)
Ottima scelta farsi progettare il rinforzo dal muratore...scommetto che la trave ipe o He la poggerà su due muretti di forati.


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Essendo in box non bado all estetica ma al eisparmio e funzionalità...quindi o come dici tu quindi supportata da forati o direttamente con puntelli da muratore...vediamo i preventivi...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

veleno983 23-11-2016 11:02

Non è questione di estetica...è questione di sicurezza.
Una trave in acciaio che dovrebbe rinforzare il solaio (?) probabilmente già sottodimensionata,la vai a poggiare su due paretine di forati non serve a nulla....
Due lire per un parere tecnico le spenderei...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

claudio86 23-11-2016 11:40

parere tecnico senza carte del costruttore me lo hanno sconsigliato tutti...nessuno a meno che non rinforzo"aprendo"la soletta si prende la responsabilita solo guardando cosa fare...purtroppo il costruttore dopo anni è fallito e quindi sparito dalla circolazione...il muratore a cui penso che darò l incarico mi ha detto che chiede al suo ingegnere per un parere piu approfondito...l idea è quella di non spendere un capitale e di mettere la soletta in sicurezza.vediamo cosa mi propone...dici che i puntelli piu trave non basterebbero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09555 seconds with 13 queries