Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2016, 22:27   #1
deutzia
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia acquario e abbinamenti per Iriatherina

ciao a tutti! Qualche mese fa ho acquistato 3 Iria e ora me ne sono innamorato... so che dovrebbero stare in gruppi più numerosi ma ho solo un 60l! A Novembre ho intenzione di allestire un nuovo acquario da 200l circa e vorrei mettere gli iria come pesci principali! Ho letto un pò qua e la i vari abbinamenti possibili e considerando che ho acqua a ph 7,6 abbastanza dura e a conducibilità elevata ho considerato questo abbinamento e chiedevo a voi se poteva essere fattibile anche in termini di numeri!
ecco qui:

-Iriatherina werneri: 10/12 (quanti maschi e femmine?)
-Microdevario kubotai: 10
-Pseudomugil (furcatus o tenellus vedremo): 6/8?
-corydoras (aeneus, ambiacus o agassizi):5?

Pensavo a queste 4 specie che dite possono andare? consigli su quali cory o quali pseudomugil?
deutzia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2016, 03:31   #2
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti pesci da banco troppo piccoli per un 200lt, dal punto di vista estetico non renderebbero come pensi .Gli pseudomugil sarebbero forse gli unici che riusciresti a vedere in un acquario ben piantumato(condizione necessaria per tutte e 3 le specie).Tre banchi che occupano piu' o meno lo stesso livello nella colonna d'acqua sono comunque eccessivi anche in 200litri,meglio uno max due piu' numerosi.Comunque se devi ancora allestire la vasca hai tutto il tempo per pensarci e vedere i valori reali che avrai una volta allestita e matura.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 08:59   #3
deutzia
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao marko grazie del consiglio!
Si si la vasca inizierò ad allestirla a fine Ottobre penso, sto iniziando prima di tutto a pensare a pesci e piante (in quantità ovviamente) in base all'acqua che ho. Come nell'attuale acquario userò acqua di rubinetto e senza impazzire più di tanto in tagli con acqua d'osmosi, cambi di ph e valori vari. Necessito di una gestione pratica e abbastanza veloce perciò so gia di avere acqua tendenzialmente basica e dura. Quindi ridurre a due specie dici? Leggevo poi ora che le kubotai sono da acqua leggermente acida l'esatto contrario del mio caso! Nel caso sarei più per i furcatus da vedere ma non ho esperienza diretta su questo pesce... non mi sembra abbia esigenze particolari se non un'aspettativa di vita un pò corta di 1/2 anni! Come numeri potrei stare sui 12 iria e 6/8 furcatus quindi?in che rapporto tra maschi e femmine? non ho trovato indicazioni in merito...
per i cory qualche indicazione?
deutzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2016, 23:56   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
banchi piu' numerosi,una ventina per specie(i furcatus anche qualcuno meno se vuoi) in rapporto 1/3 1/4 tra maschi e femmine.Anche le iriatherina prediligono acque non troppo dure comunque.Le iriatherina per esperienza personale vivono ben piu di due anni in acquario'Per i corydoras gruppetto di una decina tra le specie di torrente piu' adattabili a valori neutri o basici,a me piacciono i "panda"per esempio.Fondo sabbioso per loro.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2016, 21:08   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I Panda direi di no, prediligono acqua leggermente acida, meglio aeneus o altri.

Comunque parliamo sempre di 200 litri, eviterei di "ingolfare" la vasca......una 15 di esemplari di werneri (con il rapporto di 1 a 3 maschi e femmine) e un gruppetto di cory sarebbe l'ideale.
Se intendi puntare alla riproduzione, tieni presente che i cory predano volentieri le uova.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2016, 22:29   #6
deutzia
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie marko quindi rapporto 1/3, 1/4! Si credo tu abbia ragione sul fatto che non prediligano acque troppo dure infatti penso che un pò dovrò tagliare l'acqua del rubinetto alla fine e ahimè dovrò abbassare il ph...attualmente il mio acquario ha ph8 anche se l'acqua di rubinetto è a 7,6 quindi dovrò calare sicuramente.... spero di riuscire a far tutto senza spendere una fortuna! se i cory panda sono più acidofili cerco altro! anche sui numeri magari parto con i famosi 12 e vedo se aggiungere o meno
deutzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2016, 00:34   #7
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da deutzia Visualizza il messaggio
grazie marko quindi rapporto 1/3, 1/4! Si credo tu abbia ragione sul fatto che non prediligano acque troppo dure infatti penso che un pò dovrò tagliare l'acqua del rubinetto alla fine e ahimè dovrò abbassare il ph...attualmente il mio acquario ha ph8 anche se l'acqua di rubinetto è a 7,6 quindi dovrò calare sicuramente.... spero di riuscire a far tutto senza spendere una fortuna! se i cory panda sono più acidofili cerco altro! anche sui numeri magari parto con i famosi 12 e vedo se aggiungere o meno
Non è necessario spendere una fortuna ti basta un impiantino per l'osmosi inversa che si trova a prezzi accessibili.Con il taglio dell'acqua con osmotica comunque abbassi le durezze non il PH.Se il PH aumenta in vasca rispetto alla fonte bisogna cercarne il motivo (fondo o rocce calcaree?).
Secondo me in 200 litri una ventina di iriatherina w. ci stanno tranquillamente con i cory se metti solo loro.Ti ho consigliato i" panda" perchè li allevo da anni in acqua leggermente basica e non hanno mai mostrato problemi,anzi si sono pure riprodotti ed un paio degli attuali sono nati nella mia vasca,comunque una volta corretta l'acqua in funzione delle iriatherina avrai ampia scelta tra le specie di corydoras da inserire.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2016, 13:08   #8
deutzia
Batterio
 
Registrato: Aug 2016
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! eccoci finalmente ho l'acquario pronto e maturo! Per ora ho solo un paio di iria dal vecchio acquario, delle ampullarie e delle caridine per la pulizia. Nelle prossime settimane inizierò con l'inserimento degli ospiti!! vi metto qualche foto perchè son molto contento di come sia venuto!!








deutzia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbinamenti , acquario , iriatherina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31311 seconds with 17 queries